Conoscere l’andamento delle politiche di credito commerciale e il loro impatto economico-finanziario assume oggi una rilevanza fondamentale nella gestione aziendale. In un contesto difficile come quello attuale, l’approfondimento di tematiche legate alla gestione del credito commerciale e dei rischi legati ai mancati incassi e all’insolvenza dei propri clienti, al fine di minimizzare il possibile pericolo di perdite, diviene dunque necessario soprattutto per i titolari delle piccole e medie imprese e per tutti coloro che sono coinvolti nella quotidiana gestione amministrativo-finanziaria dell’impresa e nel recupero crediti.
\r\n
E’ questo il tema del seminario dal titolo “Strumenti finanziari innovativi a supporto delle imprese” organizzato da Confindustria Centro Sicilia in collaborazione con il Consorzio Fidi di Agrigento, Ance Agrigento e il Gruppo Banca IFIS, operatore indipendente specializzato nella filiera del credito commerciale, del credito finanziario di difficile esigibilità̀ e del credito fiscale.
\r\n
Un incontro mirato ad approfondire il rapporto tra credito e imprese, con un focus sul rating di legalità, quale misura di sostegno finanziario per le imprese che affrontano il mercato all’insegna del rispetto delle regole, anche alla luce della recente decisione del Confidi di Agrigento di premiare con uno sconto sui costi di garanzia per l’accesso ai finanziamenti non solo le imprese in possesso di tale importante certificazione rilasciata dall’Antitrust, ma anche quelle piccole e medie imprese associate che, pur non possedendo i requisiti dimensionali richiesti dalla legge per conseguire il rating, soddisfino analoghi requisiti di eticità̀ e correttezza.
\r\n
L’evento darà inoltre la possibilità alle imprese interessate di poter concordare incontri individuali con i referenti di Banca IFIS per una prima esposizione e analisi delle proprie esigenze e problematiche.
\r\n
Per ulteriori dettagli sullo svolgimento dei lavori della giornata si trasmette in allegato il programma del seminario e la scheda di prenotazione per gli incontri 1to1.
\r\n