\r\n
La Commissione per gli Interpelli, di cui all’articolo 12 del D. Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. (Testo unico sulla sicurezza), ha risposto a un quesito in merito alla corretta interpretazione dell’articolo 31, comma 6, del Testo Unico sulla Sicurezza, concernente il servizio di prevenzione e protezione.
\r\n
In particolare, il quesito è volto a chiarire se, in caso di servizio di prevenzione e protezione istituito necessariamente all’interno dell’azienda – nei casi di cui al suddetto articolo 31, comma 6 – il Responsabile del servizio debba necessariamente essere un dipendente del datore di lavoro, o possa essere anche un professionista in possesso dei requisiti di legge.
\r\n
La Commissione ha puntualizzato che il decreto-legge n. 69/2013, come convertito in legge, pone in capo al datore di lavoro l’obbligo di organizzare il servizio di prevenzione e protezione prioritariamente all’interno; il ricorso a persone o servizi esterni è obbligatorio in assenza di dipendenti che, all’interno dell’azienda o dell’unità produttiva, siano in possesso dei requisiti di legge.
\r\n
Ciò premesso, la Commissione ritiene che il Responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP) si considera interno quando – a prescindere dalla tipologia contrattuale che lo lega al datore di lavoro – egli sia incardinato nell’ambito dell’organizzazione aziendale e coordini un servizio di prevenzione e protezione interno, in relazione alle dimensioni e alle specificità dell’azienda.
\r\n
Pertanto, è cura del datore di lavoro rendere compatibili le diverse tipologie dei rapporti contrattuali e la durata della prestazione di lavoro con le esigenze che il RSPP deve tenere presenti per portare a termine pienamente i compiti che è chiamato a svolgere.
\r\n
In questo senso, il termine “interno” non può intendersi equivalente alla definizione di “dipendente”, ma deve essere sostanzialmente riferito ad un lavoratore che assicuri una presenza adeguata per lo svolgimento della propria attività.
\r\n
In allegato il testo dell’interpello.
\r\n
\r\n
\r\n