Il 1° giugno sono entrate in vigore le nuove regole comunitarie per la classificazione dei rifiuti e in particolare:
\r\n
– il regolamento europeo 1357/2014 che sostituisce l’allegato I alla Parte Quarta del D.Lgs. 152/2006 e contiene i nuovi criteri per l’attribuzione delle caratteristiche di pericolo;
– la decisione 2014/955/UE che sostituisce l’allegato D alla Parte IV del D.Lgs. 152/2006 e contiene l’elenco aggiornato dei codici CER.
La nuova normativa è direttamente applicabile senza necessità di alcun recepimento da parte degli Stati Membri. Il Ministero dell’Ambiente ha comunque deciso di predisporre un decreto, i cui tempi di emanazione non sono ancora noti, per consentire la corretta trasposizione della norme europee nel Codice dell’ambiente (D.Lgs. 152/2006).
Con una nota l’Ance fornisce alcune prime indicazioni per la corretta applicazione della nuova normativa sulla classificazione dei rifiuti.
\r\n
In allegato la nota dell’Ance, i nuovi codici CER, il regolamento europeo 1357/2014, lo schema di procedura per il Sistri e il parere del Consiglio di Stato del 15 maggio 2015.
\r\n
5 allegati
\r\n
La nuova classificazione dei rifiuti
riassunto sistri
riassunto_regolamento
Nuovi codici CER – 2015
consiglio di Stato dm classificazione