Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Varie

Varie

Assenza per infortunio, al via l’obbligo di segnalazione all’Inail

Da domani, 12 ottobre, il datore di lavoro è obbligato a comunicare all’Inail, ai fini statistici ed informativi, gli infortuni sul lavoro che comportano l’assenza dal lavoro di almeno un giorno, escluso quello dell’evento (cfr documento dal titolo “Obbligo di segnalare le assenze per infortuni superiori ad 1 giorno”). La segnalazione deve essere fatta tramite i servizi telematici dell’istituto, entro 48…

Read more

Obbligo di segnalare le assenze per infortuni superiori ad 1 giorno

Si ricorda che, a far data dal 12 ottobre p.v., il datore di lavoro è obbligato a comunicare all’Inail, ai fini statistici ed informativi, gli infortuni sul lavoro che comportano l’assenza dal lavoro di almeno un giorno, escluso quello dell’evento. Ciò per effetto della Legge n.19 del 27 febbraio “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2016,…

Read more

Obbligo di segnalare le assenze per infortuni superiori ad 1 giorno

Si ricorda che, a far data dal 12 ottobre p.v., il datore di lavoro è obbligato a comunicare all’Inail, ai fini statistici ed informativi, gli infortuni sul lavoro che comportano l’assenza dal lavoro di almeno un giorno, escluso quello dell’evento. Ciò per effetto della Legge n.19 del 27 febbraio “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2016,…

Read more

Pubblicato il nuovo elenco dei soggetti abilitati alle verifiche periodiche delle attrezzature

E’ stato pubblicato il quattordicesimoelenco dei soggetti abilitati all’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro, di cui all’articolo 71, comma 11, del D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, e s.m.i.. Tale elenco, riportato nel Decreto Direttoriale del 20 settembre 2017, sostituisce integralmente quello precedente, allegato al Decreto Dirigenziale del 9 settembre 2016. Il Decreto si compone di cinque…

Read more

Pubblicato il nuovo elenco dei soggetti abilitati alle verifiche periodiche delle attrezzature

E’ stato pubblicato il quattordicesimoelenco dei soggetti abilitati all’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro, di cui all’articolo 71, comma 11, del D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, e s.m.i.. Tale elenco, riportato nel Decreto Direttoriale del 20 settembre 2017, sostituisce integralmente quello precedente, allegato al Decreto Dirigenziale del 9 settembre 2016. Il Decreto si compone di cinque…

Read more

Pubblicato il nuovo elenco dei soggetti abilitati alle verifiche periodiche delle attrezzature

E’ stato pubblicato il quattordicesimoelenco dei soggetti abilitati all’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro, di cui all’articolo 71, comma 11, del D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, e s.m.i.. Tale elenco, riportato nel Decreto Direttoriale del 20 settembre 2017, sostituisce integralmente quello precedente, allegato al Decreto Dirigenziale del 9 settembre 2016. Il Decreto si compone di cinque…

Read more

“Ristrutturazioni edilizie” – Nuova guida dell’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato, sul proprio sito internet, l’aggiornamento della Guida «Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali » (settembre 2017) che, oltre a riepilogare le misure contenute nella legge di Bilancio 2017, si sofferma sulle novità, relative agli interventi di adeguamento antisismico, introdotte dal DL 50/2017 (cd. “Manovra correttiva”)[1].   Come noto, la legge n. 232/2016 (cd. “Bilancio…

Read more

“Ristrutturazioni edilizie” – Nuova guida dell’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato, sul proprio sito internet, l’aggiornamento della Guida «Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali » (settembre 2017) che, oltre a riepilogare le misure contenute nella legge di Bilancio 2017, si sofferma sulle novità, relative agli interventi di adeguamento antisismico, introdotte dal DL 50/2017 (cd. “Manovra correttiva”)[1].   Come noto, la legge n. 232/2016 (cd. “Bilancio…

Read more

“Ristrutturazioni edilizie” – Nuova guida dell’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato, sul proprio sito internet, l’aggiornamento della Guida «Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali » (settembre 2017) che, oltre a riepilogare le misure contenute nella legge di Bilancio 2017, si sofferma sulle novità, relative agli interventi di adeguamento antisismico, introdotte dal DL 50/2017 (cd. “Manovra correttiva”)[1].   Come noto, la legge n. 232/2016 (cd. “Bilancio…

Read more

Il quadro delle norme per la qualificazione dei prodotti e materiali da costruzione

Norme  Tecniche  per  le Costruzioni  e  Regolamento UE n. 305 del 2011 stabiliscono  il quadro delle  modalità di  qualificazione dei  prodotti  e materiali  in edilizia. Si fornisce una sintesi  dei  contenuti della normativa in vigore GUIDA ANCE MATERIALI IN EDILIZIA 10 allegati CEN-TC135 Scope of EN 1090-1 Elenco prodotti non coperti EN 1090 tradotto Elenco_norme_CPR_mar2017 estratto- Decreto…

Read more

This Pop-up Is Included in the Theme
Best Choice for Creatives
Purchase Now