Il MEF fornisce chiarimenti sulle modalità di versamento del saldo IMU e TASI, relativo al periodo d’imposta 2017, da effettuare entro il prossimo 18 dicembre.
In particolare, sul sito del Dipartimento delle Finanze sono state pubblicate le indicazioni per il versamento della seconda rata IMU e TASI 2017, che dettano le modalità operative per individuare le corrette…
Varie
Varie
Il MEF fornisce chiarimenti sulle modalità di versamento del saldo IMU e TASI, relativo al periodo d’imposta 2017, da effettuare entro il prossimo 18 dicembre.
In particolare, sul sito del Dipartimento delle Finanze sono state pubblicate le indicazioni per il versamento della seconda rata IMU e TASI 2017, che dettano le modalità operative per individuare le corrette…
Il MEF fornisce chiarimenti sulle modalità di versamento del saldo IMU e TASI, relativo al periodo d’imposta 2017, da effettuare entro il prossimo 18 dicembre.
In particolare, sul sito del Dipartimento delle Finanze sono state pubblicate le indicazioni per il versamento della seconda rata IMU e TASI 2017, che dettano le modalità operative per individuare le corrette…
Si terrà il prossimo 6 dicembre 2017 alle ore 9,30, presso ANCE Sicilia, in collaborazione con E-Distribuzione il convegno avente per oggetto la “PREVENZIONE DEL RISCHIO ELETTRICO NEI CANTIERI EDILI IN PRESENZA DI IMPIANTI ELETTRICI INTERFERENTI”.
L’incontro si rivolge ai Datori di Lavoro, ai Responsabili della Sicurezza e ai Responsabili Tecnici delle imprese, alle Scuole Edili e ai…
Si terrà il prossimo 6 dicembre 2017 alle ore 9,30, presso ANCE Sicilia, in collaborazione con E-Distribuzione il convegno avente per oggetto la “PREVENZIONE DEL RISCHIO ELETTRICO NEI CANTIERI EDILI IN PRESENZA DI IMPIANTI ELETTRICI INTERFERENTI”.
L’incontro si rivolge ai Datori di Lavoro, ai Responsabili della Sicurezza e ai Responsabili Tecnici delle imprese, alle Scuole Edili e ai…
L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulla nuova disciplina Iva della scissione dei pagamenti (cd. “split payment”) applicabile dal 1° luglio 2017.
Con la C.M. n.27/E del 7 novembre 2017 l’Amministrazione finanziaria fa il punto sulle novità apportate al citato meccanismo dal DL 50/2017 (cd. “Manovra correttiva 2017”), convertito con modificazioni nella la legge 21 giugno…
L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulla nuova disciplina Iva della scissione dei pagamenti (cd. “split payment”) applicabile dal 1° luglio 2017.
Con la C.M. n.27/E del 7 novembre 2017 l’Amministrazione finanziaria fa il punto sulle novità apportate al citato meccanismo dal DL 50/2017 (cd. “Manovra correttiva 2017”), convertito con modificazioni nella la legge 21 giugno…
L’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni importanti chiarimenti in materia di “Sismabonus”, dell’eventuale cumulabilità con le altre detrazioni per la casa e dei limiti di spesa agevolabili.
Questi i temi affrontati dalla Direzione Centrale Normativa dell'Agenzia delle Entrate nell’interpello n. 954-1191/2017 , in origine indirizzato alla Direzione Regionale dell’Emilia Romagna.
In particolare l’Agenzia delle Entrate,…
L’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni importanti chiarimenti in materia di “Sismabonus”, dell’eventuale cumulabilità con le altre detrazioni per la casa e dei limiti di spesa agevolabili.
Questi i temi affrontati dalla Direzione Centrale Normativa dell'Agenzia delle Entrate nell’interpello n. 954-1191/2017 , in origine indirizzato alla Direzione Regionale dell’Emilia Romagna.
In particolare l’Agenzia delle Entrate,…
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito internet i modelli per aderire alla c.d. “rottamazione delle cartelle2017”, alla luce delle modifiche previste dal “Decreto fiscale”.
I modelli predisposti DA-2017 e DA-R devono essere compilati, rispettivamente, dai contribuenti che intendono procedere alla rottamazione delle cartelle relative ai carichi affidati agli agenti della riscossione dal 1° gennaio al 30 settembre 2017 e dai contribuenti che, non ammessi alla precedente…