Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (S.O. n.62 alla G.U. n. 302 del 29 dicembre 2017), della legge 27 dicembre 2017 n.205 diventano ufficiali le misure fiscali contenute nella Manovra economico-finanziaria che sono in vigore dal 1° gennaio 2018.
Per una rassegna dei principali contenuti fiscali del provvedimento, l’ANCE ha predisposto un documento illustrativo , corredato da schede di…
Varie
Varie
Definite le regole per i rimborsi dei crediti IVA in conto fiscale erogati dal 1 gennaio 2018, che valgono anche per i “rimborsi prioritari” derivanti dalle operazioni di split payment.
Con il Decreto del 22 dicembre 2017 (Gazzetta Ufficiale n.5 dell’8 gennaio 2018) il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha definito le modalità attuative delle nuove procedure di rimborso in conto…
Definite le regole per i rimborsi dei crediti IVA in conto fiscale erogati dal 1 gennaio 2018, che valgono anche per i “rimborsi prioritari” derivanti dalle operazioni di split payment.
Con il Decreto del 22 dicembre 2017 (Gazzetta Ufficiale n.5 dell’8 gennaio 2018) il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha definito le modalità attuative delle nuove procedure di rimborso in conto…
Definite le regole per i rimborsi dei crediti IVA in conto fiscale erogati dal 1 gennaio 2018, che valgono anche per i “rimborsi prioritari” derivanti dalle operazioni di split payment.
Con il Decreto del 22 dicembre 2017 (Gazzetta Ufficiale n.5 dell’8 gennaio 2018) il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha definito le modalità attuative delle nuove procedure di rimborso in conto…
Con decreto n.361 del 26-09-2017, il Presidente del Consiglio Superiore dei LLPP ha approvato l’aggiornamento delle “Linee guida per la messa in opera del calcestruzzo strutturale e per la valutazione delle caratteristiche meccaniche del calcestruzzo indurito mediante prove non distruttive” emanate nel 2008, producendo due nuovi documenti che vanno a fornire indicazioni sulle operazioni che…
Con decreto n.361 del 26-09-2017, il Presidente del Consiglio Superiore dei LLPP ha approvato l’aggiornamento delle “Linee guida per la messa in opera del calcestruzzo strutturale e per la valutazione delle caratteristiche meccaniche del calcestruzzo indurito mediante prove non distruttive” emanate nel 2008, producendo due nuovi documenti che vanno a fornire indicazioni sulle operazioni che…
Sono online (http://italiasicura.governo.it/site/home/dissesto/linee-guida.html ) le “Linee guida per la progettazione in materia di dissesto idrogeologico”. Il documento-vademecum, sviluppato dalla Struttura di Missione governativa Italiasicura, è stato discusso a Roma nel corso dell'evento "Progettare l'Italia sicura" da 144 esperti, tra esponenti delle Istituzioni di Governo, degli Enti Locali e del Parlamento, professori universitari, rappresentanti degli istituti…
Sono online (http://italiasicura.governo.it/site/home/dissesto/linee-guida.html ) le “Linee guida per la progettazione in materia di dissesto idrogeologico”. Il documento-vademecum, sviluppato dalla Struttura di Missione governativa Italiasicura, è stato discusso a Roma nel corso dell'evento "Progettare l'Italia sicura" da 144 esperti, tra esponenti delle Istituzioni di Governo, degli Enti Locali e del Parlamento, professori universitari, rappresentanti degli istituti…
Dalle novità del Decreto fiscale alle proposte della legge di Bilancio 2018, le recenti novità normative in tema di split payment non riducono le criticità che il meccanismo presenta per le imprese di costruzioni.
Come noto, il maccanismo della scissione di pagamenti o split payment è stato introdotto dalla legge di Stabilità 2015[1]che ha posto in capo alle Pubbliche Amministrazioni e…
Dalle novità del Decreto fiscale alle proposte della legge di Bilancio 2018, le recenti novità normative in tema di split payment non riducono le criticità che il meccanismo presenta per le imprese di costruzioni.
Come noto, il maccanismo della scissione di pagamenti o split payment è stato introdotto dalla legge di Stabilità 2015[1]che ha posto in capo alle Pubbliche Amministrazioni e…