Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Varie

Varie

Rapporto periodico sulla situazione del personale

Con un comunicato stampa del 30 aprile 2018  il Ministero del lavoro ha informato che, in considerazione dell'implementazione del sistema informatico, per il biennio 2016-2017 la scadenza per l'invio del Rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile (art. 46, d.lgs. n. 198/2006) è stata posticipata dal 30 aprile al 30 giugno 2018. Sul portale istituzionale…

Read more

Rapporto periodico sulla situazione del personale

Con un comunicato stampa del 30 aprile 2018  il Ministero del lavoro ha informato che, in considerazione dell'implementazione del sistema informatico, per il biennio 2016-2017 la scadenza per l'invio del Rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile (art. 46, d.lgs. n. 198/2006) è stata posticipata dal 30 aprile al 30 giugno 2018. Sul portale istituzionale…

Read more

IMU e TASI 2018 – Coefficienti per i fabbricati D

Sulla  Gazzetta Ufficiale  n. 99 del 30 aprile 2018 è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 19 aprile 2018 , con il quale, in attuazione dell'art. 5, comma 3, del D.Lgs. 504/1992, sono stati aggiornati i coefficienti da utilizzare ai fini della determinazione del valore degli immobili classificabili nel Gruppo catastale D, non iscritti in catasto ed…

Read more

IMU e TASI 2018 – Coefficienti per i fabbricati D

Sulla  Gazzetta Ufficiale  n. 99 del 30 aprile 2018 è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 19 aprile 2018 , con il quale, in attuazione dell'art. 5, comma 3, del D.Lgs. 504/1992, sono stati aggiornati i coefficienti da utilizzare ai fini della determinazione del valore degli immobili classificabili nel Gruppo catastale D, non iscritti in catasto ed…

Read more

Cessione del diritto di superficie: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate C.M. n. 6/2018

La plusvalenza che deriva dalla cessione a titolo oneroso del diritto di superficie costituito su un’area fabbricabile rientra tra i redditi diversi. Rientra tra i redditi diversi anche la cessione a titolo oneroso del diritto costituito su un’area agricola, purché la cessione avvenga entro cinque anni dall’acquisto del diritto.   Questi sono alcuni chiarimenti resi dall’Agenzia delle…

Read more

Cessione del diritto di superficie: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate C.M. n. 6/2018

La plusvalenza che deriva dalla cessione a titolo oneroso del diritto di superficie costituito su un’area fabbricabile rientra tra i redditi diversi. Rientra tra i redditi diversi anche la cessione a titolo oneroso del diritto costituito su un’area agricola, purché la cessione avvenga entro cinque anni dall’acquisto del diritto.   Questi sono alcuni chiarimenti resi dall’Agenzia delle…

Read more

Bonus “ristrutturazioni” e adempimenti: Sentenza n.1191/2018 CTR Lombardia

L’invio tardivo della comunicazione di inizio lavori al Centro Operativo di Pescara dell’Agenzia delle Entrate, (obbligo soppresso dal  14 maggio 2011 [1]  non fa venire meno il diritto alla detrazione Irpef per interventi di ristrutturazione, ma ne determina l’esercizio tardivo. Il diritto alla detrazione, infatti, non decade solo per il fatto che la comunicazione…

Read more

This Pop-up Is Included in the Theme
Best Choice for Creatives
Purchase Now