Autotrasporto_le_principali_novitaIn allegato un breve aggiornamento sulle principali novità normative che interessano l’autotrasporto.
In particolare su: trasporti eccezionali, credito di imposta, riduzione accise gasolio, Ecobonus veicoli commerciali, patente di guida.
Si ricorda, inoltre, che il 29 giugno 2022 terminano tutte le proroghe che erano state concesse a seguito della pandemia con diversi provvedimenti reiterati nel tempo…
Varie
Varie
Autotrasporto_le_principali_novitaIn allegato un breve aggiornamento sulle principali novità normative che interessano l’autotrasporto.
In particolare su: trasporti eccezionali, credito di imposta, riduzione accise gasolio, Ecobonus veicoli commerciali, patente di guida.
Si ricorda, inoltre, che il 29 giugno 2022 terminano tutte le proroghe che erano state concesse a seguito della pandemia con diversi provvedimenti reiterati nel tempo…
Si informa che di seguito è disponibile la registrazione del webinar ANCE dal titolo “LA SICUREZZA ANTINCENDIO DELLE FACCIATE DEGLI EDIFICI E IL CODICE DI PREVENZIONE INCENDI: LA NUOVA REGOLA TECNICA VERTICALE”, che si è svolto lo scorso 15 giugno, organizzato nell’ambito del protocollo ANCE-CNI.
In allegato sono, inoltre, disponibili le slides utilizzate dal…
Si informa che di seguito è disponibile la registrazione del webinar ANCE dal titolo “LA SICUREZZA ANTINCENDIO DELLE FACCIATE DEGLI EDIFICI E IL CODICE DI PREVENZIONE INCENDI: LA NUOVA REGOLA TECNICA VERTICALE”, che si è svolto lo scorso 15 giugno, organizzato nell’ambito del protocollo ANCE-CNI.
In allegato sono, inoltre, disponibili le slides utilizzate dal…
Si informa che di seguito è disponibile la registrazione del webinar ANCE dal titolo “LA SICUREZZA ANTINCENDIO DELLE FACCIATE DEGLI EDIFICI E IL CODICE DI PREVENZIONE INCENDI: LA NUOVA REGOLA TECNICA VERTICALE”, che si è svolto lo scorso 15 giugno, organizzato nell’ambito del protocollo ANCE-CNI.
In allegato sono, inoltre, disponibili le slides utilizzate dal…
Anche se tutte le spese per gli interventi “trainanti” realizzati sul condominio sono sostenute da un solo condòmino, gli altri possono fruire del Superbonus per gli eventuali interventi “trainati” effettuati sulle proprie unità immobiliari. Ciascuno fruisce della detrazione in base alle spese sostenute. Una Circolare di prossima emanazione chiarirà come correggere gli errori, sia formali,…
Anche se tutte le spese per gli interventi “trainanti” realizzati sul condominio sono sostenute da un solo condòmino, gli altri possono fruire del Superbonus per gli eventuali interventi “trainati” effettuati sulle proprie unità immobiliari. Ciascuno fruisce della detrazione in base alle spese sostenute. Una Circolare di prossima emanazione chiarirà come correggere gli errori, sia formali,…
Si informa, per opportuna conoscenza, che l’INAIL, con la circolare n. 25 del 14 giugno scorso , ha illustrato il nuovo servizio per l’invio dei certificati di infortunio sul lavoro, operativo dal 28 aprile 2022, che consente ai medici – compresi quelli operanti nelle strutture sanitarie e sociosanitarie – di inserire informazioni e dati riguardanti…
Si informa, per opportuna conoscenza, che l’INAIL, con la circolare n. 25 del 14 giugno scorso , ha illustrato il nuovo servizio per l’invio dei certificati di infortunio sul lavoro, operativo dal 28 aprile 2022, che consente ai medici – compresi quelli operanti nelle strutture sanitarie e sociosanitarie – di inserire informazioni e dati riguardanti…
Aggiornate dall’Agenzia delle Entrate le modalità da seguire per la cessione dei crediti connessi agli interventi edilizi, agevolabili con il Superbonus e con i bonus edilizi ordinari.
Per le cessioni del credito comunicate dal 1° maggio 2022, il cessionario deve indicare in anticipo, tramite la “Piattaforma cessione crediti”, la scelta irrevocabile di utilizzo in compensazione, per ciascuna…