Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Varie

Varie

Istallazione di sistemi di accumulo: ok alla detrazione Irpef del 50%

Anche l’istallazione di un sistema di accumulo consente di fruire della detrazione Irpef del 50%, ma solo se è contestuale o successiva a quella dell’impianto fotovoltaico a cui risulta funzionalmente collegato. È quanto precisato dall’Agenzia delle Entrate con la risposta n. 8 del 19 settembre 2018  resa a un contribuente che chiedeva di poter usufruire della detrazione Irpef…

Read more

Istallazione di sistemi di accumulo: ok alla detrazione Irpef del 50%

Anche l’istallazione di un sistema di accumulo consente di fruire della detrazione Irpef del 50%, ma solo se è contestuale o successiva a quella dell’impianto fotovoltaico a cui risulta funzionalmente collegato. È quanto precisato dall’Agenzia delle Entrate con la risposta n. 8 del 19 settembre 2018  resa a un contribuente che chiedeva di poter usufruire della detrazione Irpef…

Read more

Cessione di immobili in costruzione: il punto del Notariato sul Regime Iva

La definizione di “immobile in costruzione”, rilevante per definire la tassazione dell’atto di trasferimento, è legata allo stato “oggettivo” dell’immobile e non alla natura del soggetto acquirente o alle modalità di utilizzo del fabbricato acquistato.    Con lo studio n. 181/2017/T il Consiglio Nazionale del Notariato  approfondisce la nozione di “immobile in corso di costruzione” in relazione alla…

Read more

Cessione di immobili in costruzione: il punto del Notariato sul Regime Iva

La definizione di “immobile in costruzione”, rilevante per definire la tassazione dell’atto di trasferimento, è legata allo stato “oggettivo” dell’immobile e non alla natura del soggetto acquirente o alle modalità di utilizzo del fabbricato acquistato.    Con lo studio n. 181/2017/T il Consiglio Nazionale del Notariato  approfondisce la nozione di “immobile in corso di costruzione” in relazione alla…

Read more

Cessione di immobili in costruzione: il punto del Notariato sul Regime Iva

La definizione di “immobile in costruzione”, rilevante per definire la tassazione dell’atto di trasferimento, è legata allo stato “oggettivo” dell’immobile e non alla natura del soggetto acquirente o alle modalità di utilizzo del fabbricato acquistato.    Con lo studio n. 181/2017/T il Consiglio Nazionale del Notariato  approfondisce la nozione di “immobile in corso di costruzione” in relazione alla…

Read more

Guida pratica dell’Agenzia delle Entrate su E-fattura

L’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione, sul proprio sito, l’area tematica Fatture elettroniche e corrispettivi all’interno della quale è possibile trovare una serie di strumenti utili ai contribuenti in vista dell’entrata in vigore, a partire dal 1 gennaio 2019 dell’obbligo generalizzato dell’uso dell’E-fattura.   Nell’area Fatture elettroniche e corrispettivi del sito dell’AdE, infatti, è possibile trovare…

Read more

Guida pratica dell’Agenzia delle Entrate su E-fattura

L’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione, sul proprio sito, l’area tematica Fatture elettroniche e corrispettivi all’interno della quale è possibile trovare una serie di strumenti utili ai contribuenti in vista dell’entrata in vigore, a partire dal 1 gennaio 2019 dell’obbligo generalizzato dell’uso dell’E-fattura.   Nell’area Fatture elettroniche e corrispettivi del sito dell’AdE, infatti, è possibile trovare…

Read more

Guida pratica dell’Agenzia delle Entrate su E-fattura

L’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione, sul proprio sito, l’area tematica Fatture elettroniche e corrispettivi all’interno della quale è possibile trovare una serie di strumenti utili ai contribuenti in vista dell’entrata in vigore, a partire dal 1 gennaio 2019 dell’obbligo generalizzato dell’uso dell’E-fattura.   Nell’area Fatture elettroniche e corrispettivi del sito dell’AdE, infatti, è possibile trovare…

Read more

L’Italia cade a pezzi

L’assoluta urgenza e necessità di realizzare interventi per mettere in sicurezza il territorio e le sue infrastrutture e migliorare la qualità della vita dei cittadini è stata al centro del dibattito pubblico nel corso delle ultime settimane. Durante tutta l’estate, l’Ance è stata uno dei principali protagonisti di questo dibattito, grazie alla campagna "Paese…

Read more

L’Italia cade a pezzi

L’assoluta urgenza e necessità di realizzare interventi per mettere in sicurezza il territorio e le sue infrastrutture e migliorare la qualità della vita dei cittadini è stata al centro del dibattito pubblico nel corso delle ultime settimane. Durante tutta l’estate, l’Ance è stata uno dei principali protagonisti di questo dibattito, grazie alla campagna "Paese…

Read more

Ance Agrigento
Via  Artemide 3
92100 Agrigento (AG)

Tel. 0922 21728
Fax 0922 21040 

info@anceagrigento.it

© 2025 Furnari Consulting Srl, All Rights Reserved

This Pop-up Is Included in the Theme
Best Choice for Creatives
Purchase Now