Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Varie

Varie

Bonus Ristrutturazioni: il punto sulla misura dopo la legge di Bilancio 2019

La legge n.145/2018 (Bilancio 2019) ha prorogato, sino al 31 dicembre 2019, la detrazione  IRPEF per le  ristrutturazioni edilizie[1]. Tale agevolazione consente di detrarre dall’Irpef il 50% delle spese relative a interventi di recupero edilizio sostenute sino al 31 dicembre 2019, entro il limite massimo di spesa di 96.000 euro. Come avvenuto lo scorso anno, la proroga a tutto il 2019 riguarda anche: -     la detrazione del 50%…

Read more

Bonus Ristrutturazioni: il punto sulla misura dopo la legge di Bilancio 2019

La legge n.145/2018 (Bilancio 2019) ha prorogato, sino al 31 dicembre 2019, la detrazione  IRPEF per le  ristrutturazioni edilizie[1]. Tale agevolazione consente di detrarre dall’Irpef il 50% delle spese relative a interventi di recupero edilizio sostenute sino al 31 dicembre 2019, entro il limite massimo di spesa di 96.000 euro. Come avvenuto lo scorso anno, la proroga a tutto il 2019 riguarda anche: -     la detrazione del 50%…

Read more

Bonus Ristrutturazioni: il punto sulla misura dopo la legge di Bilancio 2019

La legge n.145/2018 (Bilancio 2019) ha prorogato, sino al 31 dicembre 2019, la detrazione  IRPEF per le  ristrutturazioni edilizie[1]. Tale agevolazione consente di detrarre dall’Irpef il 50% delle spese relative a interventi di recupero edilizio sostenute sino al 31 dicembre 2019, entro il limite massimo di spesa di 96.000 euro. Come avvenuto lo scorso anno, la proroga a tutto il 2019 riguarda anche: -     la detrazione del 50%…

Read more

Inail – Riduzione edile 11,50%.

Si fa seguito alla precedente  comunicazione del 14 gennaio scorso per fornire, in allegato, la circolare Inail n. 1/19 che, oltre a riportare le indicazioni relative al differimento dei termini dell’autoliquidazione 2018/2019, recepisce, per il settore edile, l’abrogazione, ai sensi dell’art. 1, comma 1126 della Legge di Bilancio 2019, della riduzione prevista dall’articolo 29, comma 2…

Read more

Inail – Riduzione edile 11,50%.

Si fa seguito alla precedente  comunicazione del 14 gennaio scorso per fornire, in allegato, la circolare Inail n. 1/19 che, oltre a riportare le indicazioni relative al differimento dei termini dell’autoliquidazione 2018/2019, recepisce, per il settore edile, l’abrogazione, ai sensi dell’art. 1, comma 1126 della Legge di Bilancio 2019, della riduzione prevista dall’articolo 29, comma 2…

Read more

Cessione/redistribuzione di aree e convenzione urbanistica – Benefici fiscali – R.M. 1/E/2019

Applicabilità dell’imposta di registro in misura fissa ed esenzione dalle imposte ipo-catastali per la cessione di aree e per gli atti di redistribuzione tra i co-lottizzanti, in attuazione di una convenzione urbanistica per la realizzazione di opere di urbanizzazione. Questo il tema affrontato dall’Agenzia delle Entrate nella Risoluzione n.1/E dell’11 gennaio 2019 , relativo al trattamento fiscale,…

Read more

Cessione/redistribuzione di aree e convenzione urbanistica – Benefici fiscali – R.M. 1/E/2019

Applicabilità dell’imposta di registro in misura fissa ed esenzione dalle imposte ipo-catastali per la cessione di aree e per gli atti di redistribuzione tra i co-lottizzanti, in attuazione di una convenzione urbanistica per la realizzazione di opere di urbanizzazione. Questo il tema affrontato dall’Agenzia delle Entrate nella Risoluzione n.1/E dell’11 gennaio 2019 , relativo al trattamento fiscale,…

Read more

Legge di Bilancio 2019 – Focus fiscale

Con la pubblicazione sul Supplemento Ordinario n. 62 alla Gazzetta Ufficiale n.302 del 31 dicembre 2018, della legge di Bilancio 2019 (legge 30 dicembre 2018, n. 145), diventano ufficiali le novità in materia fiscale in vigore dal 1 gennaio 2019. Per una rassegna dei principali contenuti fiscali del provvedimento, l’ANCE ha predisposto un documento di sintesi…

Read more

Legge di Bilancio 2019 – Focus fiscale

Con la pubblicazione sul Supplemento Ordinario n. 62 alla Gazzetta Ufficiale n.302 del 31 dicembre 2018, della legge di Bilancio 2019 (legge 30 dicembre 2018, n. 145), diventano ufficiali le novità in materia fiscale in vigore dal 1 gennaio 2019. Per una rassegna dei principali contenuti fiscali del provvedimento, l’ANCE ha predisposto un documento di sintesi…

Read more

Ance Agrigento
Via  Artemide 3
92100 Agrigento (AG)

Tel. 0922 21728
Fax 0922 21040 

info@anceagrigento.it

© 2025 Furnari Consulting Srl, All Rights Reserved

This Pop-up Is Included in the Theme
Best Choice for Creatives
Purchase Now