Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Varie

Varie

Seminario informativo sugli incentivi INAIL alle aziende: Bando ISI 2018

Martedì 14  maggio p.v. con inizio alle ore 10,00 si terrà presso la sala conferenze dell’INAIL di Agrigento il seminario sugli incentivi a fondo perduto sulla sicurezza sul lavoro a favore delle aziende (Bando ISI 2018). Al fine di garantire il buon andamento dei lavori si prega di confermare l'iscrizione al seguente indirizzo e-mail: agrigento@inail.it      In allegato il programma…

Read more

Eco e Sismabonus 2018, i crediti ceduti sono on line su una piattaforma dell’Agenzia delle Entrate

Sono on-line i crediticorrispondenti alle detrazioni fiscali riconosciute a seguito di interventi di riqualificazione energetica (cd. “Ecobonus”)e messa in sicurezza sismica (cd. “Sismabonus”)eseguiti sulle parti comuni degli edifici condominiali nel 2018. Per visualizzare questi crediti l’Agenzia delle Entrate ha realizzato un’apposita piattaforma on line “Piattaforma cessione crediti” a cui è possibile accedere tramite l’area autenticata del sito internet dell’Agenzia. Attraverso…

Read more

Eco e Sismabonus 2018, i crediti ceduti sono on line su una piattaforma dell’Agenzia delle Entrate

Sono on-line i crediticorrispondenti alle detrazioni fiscali riconosciute a seguito di interventi di riqualificazione energetica (cd. “Ecobonus”)e messa in sicurezza sismica (cd. “Sismabonus”)eseguiti sulle parti comuni degli edifici condominiali nel 2018. Per visualizzare questi crediti l’Agenzia delle Entrate ha realizzato un’apposita piattaforma on line “Piattaforma cessione crediti” a cui è possibile accedere tramite l’area autenticata del sito internet dell’Agenzia. Attraverso…

Read more

Eco e Sismabonus 2018, i crediti ceduti sono on line su una piattaforma dell’Agenzia delle Entrate

Sono on-line i crediticorrispondenti alle detrazioni fiscali riconosciute a seguito di interventi di riqualificazione energetica (cd. “Ecobonus”)e messa in sicurezza sismica (cd. “Sismabonus”)eseguiti sulle parti comuni degli edifici condominiali nel 2018. Per visualizzare questi crediti l’Agenzia delle Entrate ha realizzato un’apposita piattaforma on line “Piattaforma cessione crediti” a cui è possibile accedere tramite l’area autenticata del sito internet dell’Agenzia. Attraverso…

Read more

“Detrazione cumulata Ecobonus+Sismabonus”: chiarimenti sulla cessione del bonus fiscale

Anche i soci lavoratori dell’impresa subappaltatrice possono acquistare il credito d’imposta corrispondente alla cd. “detrazione cumulata Ecobonus+Sismabonus”, spettante per interventi di riqualificazione energetica e di messa in sicurezza sismica eseguiti su parti comuni condominiali.   Questo è quanto precisato dall’Agenzia delle Entrate nella Risposta n.109 del 18 aprile 2019  con la quale vengono, tra l’atro, estesi anche alla…

Read more

“Detrazione cumulata Ecobonus+Sismabonus”: chiarimenti sulla cessione del bonus fiscale

Anche i soci lavoratori dell’impresa subappaltatrice possono acquistare il credito d’imposta corrispondente alla cd. “detrazione cumulata Ecobonus+Sismabonus”, spettante per interventi di riqualificazione energetica e di messa in sicurezza sismica eseguiti su parti comuni condominiali.   Questo è quanto precisato dall’Agenzia delle Entrate nella Risposta n.109 del 18 aprile 2019  con la quale vengono, tra l’atro, estesi anche alla…

Read more

“Detrazione cumulata Ecobonus+Sismabonus”: chiarimenti sulla cessione del bonus fiscale

Anche i soci lavoratori dell’impresa subappaltatrice possono acquistare il credito d’imposta corrispondente alla cd. “detrazione cumulata Ecobonus+Sismabonus”, spettante per interventi di riqualificazione energetica e di messa in sicurezza sismica eseguiti su parti comuni condominiali.   Questo è quanto precisato dall’Agenzia delle Entrate nella Risposta n.109 del 18 aprile 2019  con la quale vengono, tra l’atro, estesi anche alla…

Read more

Bonus Ristrutturazioni: no alla decadenza per mancata comunicazione all’ENEA

L’omessa comunicazione all’ENEA dei dati relativi agli interventi che raggiungono anche un risparmio energetico non comporta la decadenza dalla detrazione IRPEF del 50% per le ristrutturazioni edilizie.   È quanto precisato nella Risoluzione n.46 del 18 aprile 2019  dall’Agenzia delle Entrate per rispondere alle numerose richieste ricevute sulle conseguenze derivanti dalla mancata trasmissione all’ENEA dei dati concernenti…

Read more

Bonus Ristrutturazioni: no alla decadenza per mancata comunicazione all’ENEA

L’omessa comunicazione all’ENEA dei dati relativi agli interventi che raggiungono anche un risparmio energetico non comporta la decadenza dalla detrazione IRPEF del 50% per le ristrutturazioni edilizie.   È quanto precisato nella Risoluzione n.46 del 18 aprile 2019  dall’Agenzia delle Entrate per rispondere alle numerose richieste ricevute sulle conseguenze derivanti dalla mancata trasmissione all’ENEA dei dati concernenti…

Read more

Bonus Ristrutturazioni: no alla decadenza per mancata comunicazione all’ENEA

L’omessa comunicazione all’ENEA dei dati relativi agli interventi che raggiungono anche un risparmio energetico non comporta la decadenza dalla detrazione IRPEF del 50% per le ristrutturazioni edilizie.   È quanto precisato nella Risoluzione n.46 del 18 aprile 2019  dall’Agenzia delle Entrate per rispondere alle numerose richieste ricevute sulle conseguenze derivanti dalla mancata trasmissione all’ENEA dei dati concernenti…

Read more

Ance Agrigento
Via  Artemide 3
92100 Agrigento (AG)

Tel. 0922 21728
Fax 0922 21040 

info@anceagrigento.it

© 2025 Furnari Consulting Srl, All Rights Reserved

This Pop-up Is Included in the Theme
Best Choice for Creatives
Purchase Now