Sulla Gazzetta Ufficiale n. 116 del 20 maggio 2019 è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 6 maggio 2019 , con il quale, in attuazione dell'art. 5, comma 3, del D.Lgs. 504/1992, sono stati aggiornati i coefficienti da utilizzare ai fini della determinazione del valore degli immobili classificabili nel Gruppo catastale D, non iscritti in catasto ed…
Varie
Varie
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 116 del 20 maggio 2019 è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 6 maggio 2019 , con il quale, in attuazione dell'art. 5, comma 3, del D.Lgs. 504/1992, sono stati aggiornati i coefficienti da utilizzare ai fini della determinazione del valore degli immobili classificabili nel Gruppo catastale D, non iscritti in catasto ed…
L’allegato al Decreto del Ministro dell’interno 16 maggio 1987, n. 246 è stato recentemente modificato dal decreto 25 gennaio 2019 “Modifiche ed integrazioni all’allegato del decreto 16 maggio 1987, n. 246, concernente norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione”.
Il Decreto del Ministro dell’interno 16 maggio 1987, n. 246 concerne le norme di…
L’allegato al Decreto del Ministro dell’interno 16 maggio 1987, n. 246 è stato recentemente modificato dal decreto 25 gennaio 2019 “Modifiche ed integrazioni all’allegato del decreto 16 maggio 1987, n. 246, concernente norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione”.
Il Decreto del Ministro dell’interno 16 maggio 1987, n. 246 concerne le norme di…
Il regime opzionale di cedolare secca per i contratti di locazione si applica anche nei confronti di conduttori che svolgono attività commerciale, come persone fisiche o società, in relazione ad immobili di categoria catastale C/1 (negozi e botteghe).
Resta confermato, ai fini del regime agevolato, che il locatore deve essere una persona fisica, che non agisce nell’esercizio dell’attività…
Il regime opzionale di cedolare secca per i contratti di locazione si applica anche nei confronti di conduttori che svolgono attività commerciale, come persone fisiche o società, in relazione ad immobili di categoria catastale C/1 (negozi e botteghe).
Resta confermato, ai fini del regime agevolato, che il locatore deve essere una persona fisica, che non agisce nell’esercizio dell’attività…
Si terrà a Palermo il prossimo 11 giugno 2019 con inizio alle ore 9,00, presso la sala convegni di ANCE Sicilia - Via A. Volta 44 Palermo - il Seminario tecnico su:
“INTERVENTI STRUTTURALI E RIPRISTINO CON COMPONENTI COMPOSITI, MALTE AD ELEVATO FIBRORINFORZO E MATERIALI INNOVATIVI SU MURATURE E MANUFATTI NELL'EDILIZIA CIVILE, MONUMENTALE E INFRASTRUTTURALE IN…
Si terrà a Palermo il prossimo 11 giugno 2019 con inizio alle ore 9,00, presso la sala convegni di ANCE Sicilia - Via A. Volta 44 Palermo - il Seminario tecnico su:
“INTERVENTI STRUTTURALI E RIPRISTINO CON COMPONENTI COMPOSITI, MALTE AD ELEVATO FIBRORINFORZO E MATERIALI INNOVATIVI SU MURATURE E MANUFATTI NELL'EDILIZIA CIVILE, MONUMENTALE E INFRASTRUTTURALE IN…
Martedì 14 maggio p.v. con inizio alle ore 10,00 si terrà presso la sala conferenze dell’INAIL di Agrigento il seminario sugli incentivi a fondo perduto sulla sicurezza sul lavoro a favore delle aziende (Bando ISI 2018).
Al fine di garantire il buon andamento dei lavori si prega di confermare l'iscrizione al seguente indirizzo e-mail: agrigento@inail.it
In allegato il programma…
Martedì 14 maggio p.v. con inizio alle ore 10,00 si terrà presso la sala conferenze dell’INAIL di Agrigento il seminario sugli incentivi a fondo perduto sulla sicurezza sul lavoro a favore delle aziende (Bando ISI 2018).
Al fine di garantire il buon andamento dei lavori si prega di confermare l'iscrizione al seguente indirizzo e-mail: agrigento@inail.it
In allegato il programma…