Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Varie

Varie

DL crescita: dal Senato l’approvazione definitiva

  Approvato definitivamente con la seconda fiducia, il testo di conversione del decreto-legge 34/2019 recante misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi.   Tra le norme di maggior interesse, si evidenziano in particolare, le seguenti:   FISCALITA’   -viene ripristinata, dal 1° aprile 2019 al 31 dicembre 2019,  la maggiorazione dell’ammortamento per i beni strumentali nuovi (il…

Read more

DL crescita: dal Senato l’approvazione definitiva

  Approvato definitivamente con la seconda fiducia, il testo di conversione del decreto-legge 34/2019 recante misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi.   Tra le norme di maggior interesse, si evidenziano in particolare, le seguenti:   FISCALITA’   -viene ripristinata, dal 1° aprile 2019 al 31 dicembre 2019,  la maggiorazione dell’ammortamento per i beni strumentali nuovi (il…

Read more

“Decreto sblocca cantieri”: Novità su irregolarità fiscali e organi di controllo nelle s.r.l.

Eliminazione della possibilità, per la stazione appaltante, di escludere un concorrente dalle gare in presenza di adeguata dimostrazione dell’esistenza di violazioni tributarie e contributive, anche se non definitivamente accertate. Ripristinata, quindi, come richiesto dall’ANCE, l’esclusione dalle gare d’appalto unicamente nell’ipotesi di irregolarità fiscali e contributive “gravi e definitivamente accertate” secondo la formulazione originaria, già contenuta nel Codice dei contratti pubblici. Rivisti, inoltre,…

Read more

“Decreto sblocca cantieri”: Novità su irregolarità fiscali e organi di controllo nelle s.r.l.

Eliminazione della possibilità, per la stazione appaltante, di escludere un concorrente dalle gare in presenza di adeguata dimostrazione dell’esistenza di violazioni tributarie e contributive, anche se non definitivamente accertate. Ripristinata, quindi, come richiesto dall’ANCE, l’esclusione dalle gare d’appalto unicamente nell’ipotesi di irregolarità fiscali e contributive “gravi e definitivamente accertate” secondo la formulazione originaria, già contenuta nel Codice dei contratti pubblici. Rivisti, inoltre,…

Read more

Al 17 giugno 2019 l’acconto IMU/TASI, entro il 1º luglio la dichiarazione IMU

Scade il 17 giugno il termine per il pagamento dell’acconto IMU/TASI 2019, mentre cade il 1º luglio il termine di presentazione della dichiarazione  per fruire dell’esenzione dall’IMU ,  riferita al periodo d’imposta 2018, per gli immobili costruiti e ristrutturati delle imprese edili e rimasti invenduti. Per quanto riguarda l’applicabilità di IMU e TASI sui “beni…

Read more

Al 17 giugno 2019 l’acconto IMU/TASI, entro il 1º luglio la dichiarazione IMU

Scade il 17 giugno il termine per il pagamento dell’acconto IMU/TASI 2019, mentre cade il 1º luglio il termine di presentazione della dichiarazione  per fruire dell’esenzione dall’IMU ,  riferita al periodo d’imposta 2018, per gli immobili costruiti e ristrutturati delle imprese edili e rimasti invenduti. Per quanto riguarda l’applicabilità di IMU e TASI sui “beni…

Read more

Impianti negli edifici: abilitazioni piene e/o limitate

Anche al fine di dirimere contrasti interpretativi tra le diverse Camere di commercio, consentendo un’uniforme applicazione, nell’intero territorio nazionale, del DM n. 37/08 sugli impianti negli edifici, il ministero dello Sviluppo Economico ha emanato la circolare n. 3717.   In particolare, l’Amministrazione ha ritenuto necessario fornire, in via definitiva, chiarimenti circa la possibilità che le imprese di…

Read more

Impianti negli edifici: abilitazioni piene e/o limitate

Anche al fine di dirimere contrasti interpretativi tra le diverse Camere di commercio, consentendo un’uniforme applicazione, nell’intero territorio nazionale, del DM n. 37/08 sugli impianti negli edifici, il ministero dello Sviluppo Economico ha emanato la circolare n. 3717.   In particolare, l’Amministrazione ha ritenuto necessario fornire, in via definitiva, chiarimenti circa la possibilità che le imprese di…

Read more

Detrazione IRPEF 50% – Ristrutturazione con ampliamento – Risposta 150/E/2019

Nell’ipotesi di ristrutturazione edilizia su un edificio, senza demolizione e con ampliamento di volumetria, la detrazione IRPEF del 50% per l’acquisto delle singole unità immobiliari spetta unicamente per le spese relative alla parte già esistente del fabbricato.   Così si è espressa l’Agenzia delle Entrate nella Risposta n.150/E/2019  con riferimento all’applicabilità del bonus fiscale riconosciuto per l’acquisto di…

Read more

Detrazione IRPEF 50% – Ristrutturazione con ampliamento – Risposta 150/E/2019

Nell’ipotesi di ristrutturazione edilizia su un edificio, senza demolizione e con ampliamento di volumetria, la detrazione IRPEF del 50% per l’acquisto delle singole unità immobiliari spetta unicamente per le spese relative alla parte già esistente del fabbricato.   Così si è espressa l’Agenzia delle Entrate nella Risposta n.150/E/2019  con riferimento all’applicabilità del bonus fiscale riconosciuto per l’acquisto di…

Read more

Ance Agrigento
Via  Artemide 3
92100 Agrigento (AG)

Tel. 0922 21728
Fax 0922 21040 

info@anceagrigento.it

© 2025 Furnari Consulting Srl, All Rights Reserved

This Pop-up Is Included in the Theme
Best Choice for Creatives
Purchase Now