Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Varie

Varie

Detrazione cumulata Eco+Sismabonus, sì al cambio di destinazione d’uso

È possibile fruire della “detrazione cumulata Eco+Sismabonus” anche se gli interventi agevolati comportano il cambio di destinazione d’uso, purché sussista la relativa autorizzazione nel provvedimento abilitativo.   È quanto precisato dall’Agenzia delle Entrate nella Risposta n.293 del 22 luglio 2019  al proprietario di tre unità immobiliari appartenenti alle categorie catastali C/2 e C/6 che intende procedere alla loro…

Read more

Detrazione cumulata Eco+Sismabonus, sì al cambio di destinazione d’uso

È possibile fruire della “detrazione cumulata Eco+Sismabonus” anche se gli interventi agevolati comportano il cambio di destinazione d’uso, purché sussista la relativa autorizzazione nel provvedimento abilitativo.   È quanto precisato dall’Agenzia delle Entrate nella Risposta n.293 del 22 luglio 2019  al proprietario di tre unità immobiliari appartenenti alle categorie catastali C/2 e C/6 che intende procedere alla loro…

Read more

Bonus Ristrutturazioni e Sismabonus: l’Agenzia delle Entrate aggiorna le Guide

L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato le Guide sul Sismabonus e sul Bonus per le Ristrutturazioni, arricchendole delle recenti novità introdotte dal cd. Decreto Crescita. Per quanto riguarda il Sismabonus, si tratta, in particolare, dell’estensione dell’agevolazione riconosciuta in caso di acquisto di unità immobiliari antisismiche alle zone classificate a rischio sismico 2 e 3. Ulteriore novità è la possibilità di optare, in alternativa…

Read more

Bonus Ristrutturazioni e Sismabonus: l’Agenzia delle Entrate aggiorna le Guide

L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato le Guide sul Sismabonus e sul Bonus per le Ristrutturazioni, arricchendole delle recenti novità introdotte dal cd. Decreto Crescita. Per quanto riguarda il Sismabonus, si tratta, in particolare, dell’estensione dell’agevolazione riconosciuta in caso di acquisto di unità immobiliari antisismiche alle zone classificate a rischio sismico 2 e 3. Ulteriore novità è la possibilità di optare, in alternativa…

Read more

Bonus Edilizia: per gli interventi agevolati valgono le definizioni del “TU dell’edilizia”

Per individuare gli interventi di recupero delle abitazioni, agevolati con il Bonus edilizia, occorre rifarsi unicamente alle definizioni contenute nell’art.3 del Testo Unico dell’edilizia – DPR 380/2001. Non assumono, infatti, rilevanza le disposizioni del D.Lgs. 222/2016, né quelle del DM attuativo 2 marzo 2018, che, con l’approvazione del “Glossario unico”, hanno operato solo una ricognizione degli interventi edilizi,…

Read more

Bonus Edilizia: per gli interventi agevolati valgono le definizioni del “TU dell’edilizia”

Per individuare gli interventi di recupero delle abitazioni, agevolati con il Bonus edilizia, occorre rifarsi unicamente alle definizioni contenute nell’art.3 del Testo Unico dell’edilizia – DPR 380/2001. Non assumono, infatti, rilevanza le disposizioni del D.Lgs. 222/2016, né quelle del DM attuativo 2 marzo 2018, che, con l’approvazione del “Glossario unico”, hanno operato solo una ricognizione degli interventi edilizi,…

Read more

Bonus Edilizia – Definizione di “impresa di costruzione e ristrutturazione”

Per l’accesso alle detrazioni per l’acquisto di immobili ristrutturati, di cui al co. 3 dell’art.16bis del TUIR, per “impresa di costruzione o ristrutturazione immobiliare” s’intende non solo quella che esegue i lavori di costruzione/ristrutturazione direttamente ma anche quella che, pur potendoli astrattamente realizzare, li effettua tramite imprese appaltatrici. Resta, tuttavia, fermo che per poter fruire del cd.…

Read more

Bonus Edilizia – Definizione di “impresa di costruzione e ristrutturazione”

Per l’accesso alle detrazioni per l’acquisto di immobili ristrutturati, di cui al co. 3 dell’art.16bis del TUIR, per “impresa di costruzione o ristrutturazione immobiliare” s’intende non solo quella che esegue i lavori di costruzione/ristrutturazione direttamente ma anche quella che, pur potendoli astrattamente realizzare, li effettua tramite imprese appaltatrici. Resta, tuttavia, fermo che per poter fruire del cd.…

Read more

Ance Agrigento
Via  Artemide 3
92100 Agrigento (AG)

Tel. 0922 21728
Fax 0922 21040 

info@anceagrigento.it

© 2025 Furnari Consulting Srl, All Rights Reserved

This Pop-up Is Included in the Theme
Best Choice for Creatives
Purchase Now