I soci di una società, beneficiari per trasparenza dell’Ecobonus, non possono effettuare la cessione del credito in favore della stessa società che ha loro attribuito, pro quota, la detrazione per interventi di risparmio energetico su un’unità immobiliare.
Così si è espressa l’Agenzia delle Entrate nella Risposta 15 ottobre 2019, n. 415 , per quel che riguarda l’applicabilità della…
Varie
Varie
I soci di una società, beneficiari per trasparenza dell’Ecobonus, non possono effettuare la cessione del credito in favore della stessa società che ha loro attribuito, pro quota, la detrazione per interventi di risparmio energetico su un’unità immobiliare.
Così si è espressa l’Agenzia delle Entrate nella Risposta 15 ottobre 2019, n. 415 , per quel che riguarda l’applicabilità della…
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il Decreto Direttoriale n. 57 del 18 settembre 2019, ha adottato il ventiduesimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro, di cui al punto 3.7 dell’Allegato III del decreto 11 aprile 2011, ai sensi dell’articolo 71, comma 11, del decreto legislativo…
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il Decreto Direttoriale n. 57 del 18 settembre 2019, ha adottato il ventiduesimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro, di cui al punto 3.7 dell’Allegato III del decreto 11 aprile 2011, ai sensi dell’articolo 71, comma 11, del decreto legislativo…
Il Decreto legge 34/2019[1] (cd. Decreto Crescita), entrato in vigore il 1 maggio 2019 ha esteso il “Sismabonus acquisti”, sino a quel momento fruibile solo nelle zone a rischio sismico 1, anche alle zone 2 e 3.
Successivamente, il 31 luglio 2019 è uscito il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate n.660057 che ha definito gli…
Il Decreto legge 34/2019[1] (cd. Decreto Crescita), entrato in vigore il 1 maggio 2019 ha esteso il “Sismabonus acquisti”, sino a quel momento fruibile solo nelle zone a rischio sismico 1, anche alle zone 2 e 3.
Successivamente, il 31 luglio 2019 è uscito il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate n.660057 che ha definito gli…
Rimangono detraibili ai fini del “Bonus edilizia” gli interventi di sostituzione, riparazione o rinnovamento degli infissi esterni, anche se riconducibili ai fini edilizi ad interventi “in edilizia libera”, senza obbligo di rilascio di titolo abilitativo.
Così in estrema sintesi quanto affermato dall’Agenzia delle Entrate nella Risposta n.383 del 16 settembre 2019 , circa la possibilità di fruire della…
Rimangono detraibili ai fini del “Bonus edilizia” gli interventi di sostituzione, riparazione o rinnovamento degli infissi esterni, anche se riconducibili ai fini edilizi ad interventi “in edilizia libera”, senza obbligo di rilascio di titolo abilitativo.
Così in estrema sintesi quanto affermato dall’Agenzia delle Entrate nella Risposta n.383 del 16 settembre 2019 , circa la possibilità di fruire della…
Dal 16 marzo scorso è in vigore l'obbligo di nomina dell'organo di controllo (o del revisore), ai fini della segnalazione relativa alle procedure d'allerta, come stabilito dal codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza (D.Lgs. 14/2019), che si applica anche alle s.r.l. operanti nel settore delle costruzioni. Entro il 16 dicembre 2019 occorre adeguare lo…
Dal 16 marzo scorso è in vigore l'obbligo di nomina dell'organo di controllo (o del revisore), ai fini della segnalazione relativa alle procedure d'allerta, come stabilito dal codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza (D.Lgs. 14/2019), che si applica anche alle s.r.l. operanti nel settore delle costruzioni. Entro il 16 dicembre 2019 occorre adeguare lo…