Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Varie

Varie

Costruzioni in zona sismica: modifiche al Testo unico dell’edilizia

È stata introdotta una modifica all’art. 94-bis del Testo unico dell’edilizia (DPR 380/2001) che elimina la preventiva autorizzazione scritta per le opere strutturali eseguite nelle zone classificate a bassa sismicità. La modifica esclude le zone 3 e 4 dagli interventi cd. “rilevanti”, ridefinisce gli interventi di “minore rilevanza” nei confronti della pubblica incolumità…

Read more

Costruzioni in zona sismica: modifiche al Testo unico dell’edilizia

È stata introdotta una modifica all’art. 94-bis del Testo unico dell’edilizia (DPR 380/2001) che elimina la preventiva autorizzazione scritta per le opere strutturali eseguite nelle zone classificate a bassa sismicità. La modifica esclude le zone 3 e 4 dagli interventi cd. “rilevanti”, ridefinisce gli interventi di “minore rilevanza” nei confronti della pubblica incolumità…

Read more

Costruzioni in zona sismica: modifiche al Testo unico dell’edilizia

È stata introdotta una modifica all’art. 94-bis del Testo unico dell’edilizia (DPR 380/2001) che elimina la preventiva autorizzazione scritta per le opere strutturali eseguite nelle zone classificate a bassa sismicità. La modifica esclude le zone 3 e 4 dagli interventi cd. “rilevanti”, ridefinisce gli interventi di “minore rilevanza” nei confronti della pubblica incolumità…

Read more

Aggiornamento decreto sisma bonus

Il Ministero delle Infrastrutture ha aggiornato il Decreto 28 febbraio 2017, n. 58, che stabilisce le linee guida per la classificazione del rischio sismico delle costruzioni nonché le modalità per l’attestazione dell’efficacia degli interventi effettuati, al fine dell’accesso alle agevolazioni fiscali del c.d. “Sisma Bonus”. Si tratta degli interventi su costruzioni adibite ad abitazione e…

Read more

Aggiornamento decreto sisma bonus

Il Ministero delle Infrastrutture ha aggiornato il Decreto 28 febbraio 2017, n. 58, che stabilisce le linee guida per la classificazione del rischio sismico delle costruzioni nonché le modalità per l’attestazione dell’efficacia degli interventi effettuati, al fine dell’accesso alle agevolazioni fiscali del c.d. “Sisma Bonus”. Si tratta degli interventi su costruzioni adibite ad abitazione e…

Read more

Aggiornamento decreto sisma bonus

Il Ministero delle Infrastrutture ha aggiornato il Decreto 28 febbraio 2017, n. 58, che stabilisce le linee guida per la classificazione del rischio sismico delle costruzioni nonché le modalità per l’attestazione dell’efficacia degli interventi effettuati, al fine dell’accesso alle agevolazioni fiscali del c.d. “Sisma Bonus”. Si tratta degli interventi su costruzioni adibite ad abitazione e…

Read more

Eliminazione barriere architettoniche: IVA al 4% solo se rispettati requisiti tecnici

La realizzazione di interventi volti a favorire il superamento o l’eliminazione delle barriere architettoniche può beneficiare dell’aliquota IVA ridotta del 4%, solo se tali lavori rispondono alle peculiarità tecniche imposte dalla normativa di settore, senza possibilità di deroga. A chiarirlo è l’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 3 del 13 gennaio 2020 . Nel caso…

Read more

Ance Agrigento
Via  Artemide 3
92100 Agrigento (AG)

Tel. 0922 21728
Fax 0922 21040 

info@anceagrigento.it

© 2025 Furnari Consulting Srl, All Rights Reserved

This Pop-up Is Included in the Theme
Best Choice for Creatives
Purchase Now