Riaperto il termine per la nomina obbligatoria degli organi di controllo nelle s.r.l., scaduto il 16 dicembre 2019, che viene spostato al 30 aprile 2020, coincidente con quello di approvazione del bilancio relativo all’esercizio 2019.
Lo prevede, in accoglimento delle istanze dell’ANCE, un emendamento approvato durante la discussione del DdL di conversione del D.L.…
Varie
Varie
Riaperto il termine per la nomina obbligatoria degli organi di controllo nelle s.r.l., scaduto il 16 dicembre 2019, che viene spostato al 30 aprile 2020, coincidente con quello di approvazione del bilancio relativo all’esercizio 2019.
Lo prevede, in accoglimento delle istanze dell’ANCE, un emendamento approvato durante la discussione del DdL di conversione del D.L.…
Ciascun “soggetto della catena” committente, appaltatore e subappaltatore può rivestire la qualifica di “committente” ed è tenuto ai nuovi obblighi sul versamento delle ritenute fiscali negli appalti e subappalti. Di conseguenza anche l’appaltatore può essere considerato “committente” del subappaltatore. Nessuna sanzione è, però, prevista per il committente sino al 30 aprile 2020, se l’appaltatore ha…
Ciascun “soggetto della catena” committente, appaltatore e subappaltatore può rivestire la qualifica di “committente” ed è tenuto ai nuovi obblighi sul versamento delle ritenute fiscali negli appalti e subappalti. Di conseguenza anche l’appaltatore può essere considerato “committente” del subappaltatore. Nessuna sanzione è, però, prevista per il committente sino al 30 aprile 2020, se l’appaltatore ha…
In attesa dei chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sugli aspetti applicativi del Bonus Facciate introdotto dalla legge di Bilancio 2020, l’ANCE mette a disposizione un primo Dossier riepilogativo che illustra i principali profili della nuova detrazione.
Tra gli aspetti ancora da chiarire, è fondamentale capire se il nuovo bonus si applichi anche agli interventi su immobili di qualsiasi…
In attesa dei chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sugli aspetti applicativi del Bonus Facciate introdotto dalla legge di Bilancio 2020, l’ANCE mette a disposizione un primo Dossier riepilogativo che illustra i principali profili della nuova detrazione.
Tra gli aspetti ancora da chiarire, è fondamentale capire se il nuovo bonus si applichi anche agli interventi su immobili di qualsiasi…
Certificazione d’esonero dalla disciplina sulle ritenute f iscali negli appalti. A pprovato il modello dall’Agenzia delle Entrate, pronto per la prima scadenza del 17 febbraio p rossimo. In allegato la news dell'ANCE.
4 allegati
News ANCE_Approvazione certificato affidabilità Provvedimento Direttore AdE n.54730 del 6-02-20 Allegato A Allegato B …
Certificazione d’esonero dalla disciplina sulle ritenute f iscali negli appalti. A pprovato il modello dall’Agenzia delle Entrate, pronto per la prima scadenza del 17 febbraio p rossimo. In allegato la news dell'ANCE.
4 allegati
News ANCE_Approvazione certificato affidabilità Provvedimento Direttore AdE n.54730 del 6-02-20 Allegato A Allegato B …
È on line sul sito dell’Agenzia delle Entrate il modello per l’applicazione dei nuovi Indici sintetici di affidabilità fiscale per le costruzioni ISA BG69U ( con relative istruzioni) che sarà parte della dichiarazione dei redditi da presentare con il modello Redditi 2020, per il periodo d’imposta 2019.
Con il Provvedimento Prot. n. 27762 del 31 gennaio 2020 l’Agenzia delle Entrate…
È on line sul sito dell’Agenzia delle Entrate il modello per l’applicazione dei nuovi Indici sintetici di affidabilità fiscale per le costruzioni ISA BG69U ( con relative istruzioni) che sarà parte della dichiarazione dei redditi da presentare con il modello Redditi 2020, per il periodo d’imposta 2019.
Con il Provvedimento Prot. n. 27762 del 31 gennaio 2020 l’Agenzia delle Entrate…