Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Varie

Varie

Codice della crisi d’impresa – Nomina organi di controllo nelle s.r.l. – Riapertura del termine

Riaperto il termine per la nomina obbligatoria degli organi di controllo nelle s.r.l., scaduto il 16 dicembre 2019, che viene spostato al 30 aprile 2020, coincidente con quello di approvazione del bilancio relativo all’esercizio 2019. Lo prevede, in accoglimento delle istanze dell’ANCE, un emendamento approvato  durante la discussione del DdL di conversione del D.L.…

Read more

Codice della crisi d’impresa – Nomina organi di controllo nelle s.r.l. – Riapertura del termine

Riaperto il termine per la nomina obbligatoria degli organi di controllo nelle s.r.l., scaduto il 16 dicembre 2019, che viene spostato al 30 aprile 2020, coincidente con quello di approvazione del bilancio relativo all’esercizio 2019. Lo prevede, in accoglimento delle istanze dell’ANCE, un emendamento approvato  durante la discussione del DdL di conversione del D.L.…

Read more

Ritenute fiscali negli appalti e subappalti: la Circolare dell’Agenzia delle Entrate

Ciascun “soggetto della catena” committente, appaltatore e subappaltatore può rivestire la qualifica di “committente” ed è tenuto ai nuovi obblighi sul versamento delle ritenute fiscali negli appalti e subappalti. Di conseguenza anche l’appaltatore può essere considerato “committente” del subappaltatore. Nessuna sanzione è, però, prevista per il committente sino al 30 aprile 2020, se l’appaltatore ha…

Read more

Ritenute fiscali negli appalti e subappalti: la Circolare dell’Agenzia delle Entrate

Ciascun “soggetto della catena” committente, appaltatore e subappaltatore può rivestire la qualifica di “committente” ed è tenuto ai nuovi obblighi sul versamento delle ritenute fiscali negli appalti e subappalti. Di conseguenza anche l’appaltatore può essere considerato “committente” del subappaltatore. Nessuna sanzione è, però, prevista per il committente sino al 30 aprile 2020, se l’appaltatore ha…

Read more

Bonus Facciate: Dossier ANCE

In  attesa dei chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sugli aspetti applicativi del Bonus Facciate introdotto dalla legge di Bilancio 2020, l’ANCE mette a disposizione un primo Dossier riepilogativo  che illustra i principali profili della nuova detrazione. Tra gli aspetti ancora da chiarire, è fondamentale capire se il nuovo bonus si applichi anche agli interventi su immobili di qualsiasi…

Read more

Bonus Facciate: Dossier ANCE

In  attesa dei chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sugli aspetti applicativi del Bonus Facciate introdotto dalla legge di Bilancio 2020, l’ANCE mette a disposizione un primo Dossier riepilogativo  che illustra i principali profili della nuova detrazione. Tra gli aspetti ancora da chiarire, è fondamentale capire se il nuovo bonus si applichi anche agli interventi su immobili di qualsiasi…

Read more

ISA approvazione del modello BG69U per le costruzioni, da presentare nel 2020

È on line sul sito dell’Agenzia delle Entrate il modello per l’applicazione dei nuovi Indici sintetici di affidabilità fiscale per le costruzioni ISA  BG69U  ( con relative istruzioni)  che sarà parte della dichiarazione dei redditi da presentare con il modello Redditi 2020, per il periodo d’imposta 2019. Con il Provvedimento  Prot. n. 27762 del 31 gennaio 2020  l’Agenzia delle Entrate…

Read more

ISA approvazione del modello BG69U per le costruzioni, da presentare nel 2020

È on line sul sito dell’Agenzia delle Entrate il modello per l’applicazione dei nuovi Indici sintetici di affidabilità fiscale per le costruzioni ISA  BG69U  ( con relative istruzioni)  che sarà parte della dichiarazione dei redditi da presentare con il modello Redditi 2020, per il periodo d’imposta 2019. Con il Provvedimento  Prot. n. 27762 del 31 gennaio 2020  l’Agenzia delle Entrate…

Read more

Ance Agrigento
Via  Artemide 3
92100 Agrigento (AG)

Tel. 0922 21728
Fax 0922 21040 

info@anceagrigento.it

© 2025 Furnari Consulting Srl, All Rights Reserved

This Pop-up Is Included in the Theme
Best Choice for Creatives
Purchase Now