Aggiornata la guida Ance “Sismabonus sull’acquisto di unità immobiliari antisismiche” alla luce delle ultime modifiche alle modalità applicative della disciplina sulla detrazione per l’acquisto di unità immobiliari antisismiche ed efficienti energeticamente. L’Ance sta intervenendo per ottenere la proroga del termine del 31/12/2021.
2 allegati
News ANCE - Sismabonus acquisti 2020 Sismabonus acquisti…
Varie
Varie
Aggiornata la guida Ance “Sismabonus sull’acquisto di unità immobiliari antisismiche” alla luce delle ultime modifiche alle modalità applicative della disciplina sulla detrazione per l’acquisto di unità immobiliari antisismiche ed efficienti energeticamente. L’Ance sta intervenendo per ottenere la proroga del termine del 31/12/2021.
2 allegati
News ANCE - Sismabonus acquisti 2020 Sismabonus acquisti…
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il Decreto Direttoriale n. 6 del 14 febbraio 2020, ha adottato il ventitreesimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro , di cui al punto 3.7 dell’Allegato III del decreto 11 aprile 2011, ai sensi dell’articolo 71, comma 11, del…
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il Decreto Direttoriale n. 6 del 14 febbraio 2020, ha adottato il ventitreesimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro , di cui al punto 3.7 dell’Allegato III del decreto 11 aprile 2011, ai sensi dell’articolo 71, comma 11, del…
Bonus facciate per tutti i contribuenti, a prescindere dal reddito che producono, con riferimento a qualsiasi categoria di edificio, compresi gli edifici strumentali.
Questa l’ampio ambito applicativo della detrazione introdotta dalla Legge di Bilancio 2020[1] ed analizzata per la prima volta dall’Agenzia delle Entrate nella Circolare n.2/E del 14 febbraio 2020 .
In tal ambito,…
Bonus facciate per tutti i contribuenti, a prescindere dal reddito che producono, con riferimento a qualsiasi categoria di edificio, compresi gli edifici strumentali.
Questa l’ampio ambito applicativo della detrazione introdotta dalla Legge di Bilancio 2020[1] ed analizzata per la prima volta dall’Agenzia delle Entrate nella Circolare n.2/E del 14 febbraio 2020 .
In tal ambito,…
Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto che dà attuazione alla Legge di Bilancio 2020, riducendo il cuneo fiscale per i lavoratori dipendenti con redditi fino a 40mila euro.
Il decreto-legge n. 3/2020 , recante “misure urgenti per la riduzione della pressione fiscale sul lavoro dipendente” [1] , prevede un doppio binario, introducendo: …
Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto che dà attuazione alla Legge di Bilancio 2020, riducendo il cuneo fiscale per i lavoratori dipendenti con redditi fino a 40mila euro.
Il decreto-legge n. 3/2020 , recante “misure urgenti per la riduzione della pressione fiscale sul lavoro dipendente” [1] , prevede un doppio binario, introducendo: …
Per la costruzione di edifici destinati a “case di cura” e, in generale, al perseguimento di finalità di interesse collettivo, si applica l’aliquota IVA del 10%. L'estensione delle agevolazioni fiscali e tributarie stabilite per la costruzione di case di abitazione non di lusso è, infatti, ancora validamente applicabile.
A chiarirlo è l’Agenzia delle Entrate,…
Per la costruzione di edifici destinati a “case di cura” e, in generale, al perseguimento di finalità di interesse collettivo, si applica l’aliquota IVA del 10%. L'estensione delle agevolazioni fiscali e tributarie stabilite per la costruzione di case di abitazione non di lusso è, infatti, ancora validamente applicabile.
A chiarirlo è l’Agenzia delle Entrate,…