Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha reso disponibile il Vademecum per la corretta presentazione delle richieste di accesso agli incentivi del Conto Termico, partendo dall’esame delle criticità più diffuse riscontrate in fase di istruttoria.
Nel seguito si riportano le difformità più diffuse nelle domande d’incentivo e le corrette prassi da seguire, rinviando…
Varie
Varie
Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha reso disponibile il Vademecum per la corretta presentazione delle richieste di accesso agli incentivi del Conto Termico, partendo dall’esame delle criticità più diffuse riscontrate in fase di istruttoria.
Nel seguito si riportano le difformità più diffuse nelle domande d’incentivo e le corrette prassi da seguire, rinviando…
Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha reso disponibile il Vademecum per la corretta presentazione delle richieste di accesso agli incentivi del Conto Termico, partendo dall’esame delle criticità più diffuse riscontrate in fase di istruttoria.
Nel seguito si riportano le difformità più diffuse nelle domande d’incentivo e le corrette prassi da seguire, rinviando…
D PCM 22 marzo 2020-GU RI
D PCM 22 marzo 2020-GU RI
D PCM 22 marzo 2020-GU RI
L'art. 56 del DL Cura Italia consente alle micro e piccole e medie imprese di poter ricorrere ad una vera e propria moratoria per far fronte alle difficoltà connesse all'epidemia di COVID-19. Possono ricorrere alla moratoria le imprese in bonis, anche se hanno già ottenuto misure di sospensione o ristrutturazione dello stesso finanziamento nell'arco dei…
L'art. 56 del DL Cura Italia consente alle micro e piccole e medie imprese di poter ricorrere ad una vera e propria moratoria per far fronte alle difficoltà connesse all'epidemia di COVID-19. Possono ricorrere alla moratoria le imprese in bonis, anche se hanno già ottenuto misure di sospensione o ristrutturazione dello stesso finanziamento nell'arco dei…
L'art. 56 del DL Cura Italia consente alle micro e piccole e medie imprese di poter ricorrere ad una vera e propria moratoria per far fronte alle difficoltà connesse all'epidemia di COVID-19. Possono ricorrere alla moratoria le imprese in bonis, anche se hanno già ottenuto misure di sospensione o ristrutturazione dello stesso finanziamento nell'arco dei…
L’Ance illustra nel commento allegato le nuove misure del Dpcm 22 marzo che riguardano il settore delle costruzioni, chiarendo quali attività sono sospese e quali possono andare avanti.
4 allegati
Nota Commento DPCM 22 marzo 2020 Allegato 1-Codici ATECO Allegato 2-Codici ATECO-Dettaglio Allegato 3-Comunicazione Prefettura