Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Varie

Varie

Emergenza COVID-19 – D.L. n. 23 dell’8 aprile 2020 (DL Credito) – Gazzetta Ufficiale n. 94 dell’8 aprile 2020

In allegato il Decreto Legge n.23 del 8 aprile 2020 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 94 del 08 aprile 2020 riportante “Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi…

Read more

Emergenza COVID-19 – D.L. n. 23 dell’8 aprile 2020 (DL Credito) – Gazzetta Ufficiale n. 94 dell’8 aprile 2020

In allegato il Decreto Legge n.23 del 8 aprile 2020 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 94 del 08 aprile 2020 riportante “Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi…

Read more

Il taglio del cuneo fiscale diventa legge

Approvato definitivamente il cd. “taglio al cuneo fiscale” che riduce la tassazione sul lavoro dipendente per i redditi sino a 40.000 euro. Il provvedimento interviene su due fronti riconoscendo a favore dei lavoratori dipendenti e dei percettori di redditi assimilati, a seconda del reddito annuo, un trattamento integrativo del reddito o una detrazione dall'imposta lorda. La legge…

Read more

Il taglio del cuneo fiscale diventa legge

Approvato definitivamente il cd. “taglio al cuneo fiscale” che riduce la tassazione sul lavoro dipendente per i redditi sino a 40.000 euro. Il provvedimento interviene su due fronti riconoscendo a favore dei lavoratori dipendenti e dei percettori di redditi assimilati, a seconda del reddito annuo, un trattamento integrativo del reddito o una detrazione dall'imposta lorda. La legge…

Read more

Il taglio del cuneo fiscale diventa legge

Approvato definitivamente il cd. “taglio al cuneo fiscale” che riduce la tassazione sul lavoro dipendente per i redditi sino a 40.000 euro. Il provvedimento interviene su due fronti riconoscendo a favore dei lavoratori dipendenti e dei percettori di redditi assimilati, a seconda del reddito annuo, un trattamento integrativo del reddito o una detrazione dall'imposta lorda. La legge…

Read more

Accordo ABI con Ministero lavoro e sindacati per anticipo Cig

ABI ha definito la convenzione nazionale che consente ai lavoratori sospesi dal lavoro a causa dell’emergenza COVID-19 di ricevere dalle banche un’anticipazione dei trattamenti ordinari di integrazione al reddito e di cassa integrazione in deroga previsti nel Decreto Legge “cura-Italia”  rispetto al  momento di pagamento dell’Inps. L’importo dell’anticipazione viene fissato in 1.400…

Read more

Accordo ABI con Ministero lavoro e sindacati per anticipo Cig

ABI ha definito la convenzione nazionale che consente ai lavoratori sospesi dal lavoro a causa dell’emergenza COVID-19 di ricevere dalle banche un’anticipazione dei trattamenti ordinari di integrazione al reddito e di cassa integrazione in deroga previsti nel Decreto Legge “cura-Italia”  rispetto al  momento di pagamento dell’Inps. L’importo dell’anticipazione viene fissato in 1.400…

Read more

Interventi di risparmio energetico effettuati nel 2020 – Operativo il sito dell’Enea

E’ possibile trasmettere sul sito dell’ENEA - https://detrazionifiscali.enea.it -, suddiviso in due sezioni (https://bonuscasa2020.enea.it e https://ecobonus2020.enea.it), i dati relativi agli interventi volti al risparmio energetico che terminano nel 2020, agevolati con il Bonus casa (detrazione IRPEF del 50% per le ristrutturazioni edilizie), con l’Ecobonus (detrazione IRPEF/IRES dal 50% all’85%) o con il Bonus facciate (detrazione IRPEF/IRES del 90%). Come noto, il termine per la…

Read more

Interventi di risparmio energetico effettuati nel 2020 – Operativo il sito dell’Enea

E’ possibile trasmettere sul sito dell’ENEA - https://detrazionifiscali.enea.it -, suddiviso in due sezioni (https://bonuscasa2020.enea.it e https://ecobonus2020.enea.it), i dati relativi agli interventi volti al risparmio energetico che terminano nel 2020, agevolati con il Bonus casa (detrazione IRPEF del 50% per le ristrutturazioni edilizie), con l’Ecobonus (detrazione IRPEF/IRES dal 50% all’85%) o con il Bonus facciate (detrazione IRPEF/IRES del 90%). Come noto, il termine per la…

Read more

Ance Agrigento
Via  Artemide 3
92100 Agrigento (AG)

Tel. 0922 21728
Fax 0922 21040 

info@anceagrigento.it

© 2025 Furnari Consulting Srl, All Rights Reserved

This Pop-up Is Included in the Theme
Best Choice for Creatives
Purchase Now