Proroga dal 15 agosto 2020 al 1° settembre 2021 dell’entrata in vigore del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (D.Lgs. 14/2019).
Lo prevede l’art.5 del DL Liquidità (D.L. 23/2020), in corso di conversione in legge (atto 2463/C).
In sostanza, tale disposizione sposta al 1° settembre 2021 l’entrata in vigore[1]:
delle disposizioni in materia di segnalazioni d’allerta da effettuare:
a cura degli organi di controllo delle società nei…
Varie
Varie
Come previsto dall'art. 13, lettera m del DL Liquidità n.23/2020, piccole imprese e persone fisiche esercenti attività di impresa, arti o professioni la cui attività è stata danneggiata dall'emergenza Coronavirus possono presentare la domanda di prestiti agevolati fino a 25mila euro coperti al 100% dal Fondo di Garanzia PMI.
Il modulo di richiesta allegato, va…
Come previsto dall'art. 13, lettera m del DL Liquidità n.23/2020, piccole imprese e persone fisiche esercenti attività di impresa, arti o professioni la cui attività è stata danneggiata dall'emergenza Coronavirus possono presentare la domanda di prestiti agevolati fino a 25mila euro coperti al 100% dal Fondo di Garanzia PMI.
Il modulo di richiesta allegato, va…
In caso di cessione del credito d’imposta da Ecobonus, la differenza tra il valore nominale del credito (di importo corrispondente alla detrazione d’imposta) e il suo costo di acquisto concorre alla formazione del reddito imponibile del cessionario, nell'esercizio in cui il credito è acquisito, configurandosi come sopravvenienza attiva.
Allo stesso tempo, è confermato…
In caso di cessione del credito d’imposta da Ecobonus, la differenza tra il valore nominale del credito (di importo corrispondente alla detrazione d’imposta) e il suo costo di acquisto concorre alla formazione del reddito imponibile del cessionario, nell'esercizio in cui il credito è acquisito, configurandosi come sopravvenienza attiva.
Allo stesso tempo, è confermato…
Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali
1 allegato
DL LIQUIDITA'_ Commento Ance
Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali
1 allegato
DL LIQUIDITA'_ Commento Ance
Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali
1 allegato
DL LIQUIDITA'_ Commento Ance
Nuova sospensione dei versamenti tributari in scadenza ad aprile e maggio, rimessione in termini per i versamenti fiscali scaduti a marzo, sospensione dei termini per usufruire dei cd. “benefici prima casa”, estensione del credito d’imposta per le spese di sanificazione e proroga al 1° settembre 2021 per l’entrata in vigore del Codice della crisi d’impresa. …
Nuova sospensione dei versamenti tributari in scadenza ad aprile e maggio, rimessione in termini per i versamenti fiscali scaduti a marzo, sospensione dei termini per usufruire dei cd. “benefici prima casa”, estensione del credito d’imposta per le spese di sanificazione e proroga al 1° settembre 2021 per l’entrata in vigore del Codice della crisi d’impresa. …