No all’applicazione dell’imposta di bollo sulla "domanda di partecipazione" ad una procedura di gara negoziata né sulla “manifestazione d’interesse” a valle di un’indagine di mercato, che anticipa la procedura di gara, come pure sulle offerte economiche non seguite dall'accettazione da parte della P.A..
L’Agenzia delle Entrate torna sull’applicabilità dell’imposta di bollo sulle istanze…
Varie
Varie
Proroga del versamento della seconda o unica rata di acconto IRPEF/IRES ed IRAP, sospensione dei versamenti tributari in scadenza a dicembre 2020, proroga dei termini delle definizioni agevolate, razionalizzazione dell'istituto della rateizzazione, misure anticrisi per le piccole imprese e rinvio al 2023 del federalismo fiscale regionale.
Queste le disposizioni fiscali d’interesse per il settore…
Proroga del versamento della seconda o unica rata di acconto IRPEF/IRES ed IRAP, sospensione dei versamenti tributari in scadenza a dicembre 2020, proroga dei termini delle definizioni agevolate, razionalizzazione dell'istituto della rateizzazione, misure anticrisi per le piccole imprese e rinvio al 2023 del federalismo fiscale regionale.
Queste le disposizioni fiscali d’interesse per il settore…
Dai soggetti ammessi, agli immobili agevolati, agli interventi ed ai limiti di spesa, fino alle modalità per l’esercizio dell’opzione per lo sconto in fattura o per la cessione del credito d’imposta.
Questi i diversi temi relativi ai Superbonus al 110%, affrontati dall’Agenzia delle Entrate nella CM 30/E del 22 dicembre 2020, con la quale vengono anche…
Dai soggetti ammessi, agli immobili agevolati, agli interventi ed ai limiti di spesa, fino alle modalità per l’esercizio dell’opzione per lo sconto in fattura o per la cessione del credito d’imposta.
Questi i diversi temi relativi ai Superbonus al 110%, affrontati dall’Agenzia delle Entrate nella CM 30/E del 22 dicembre 2020, con la quale vengono anche…
L’ENEA ha pubblicato una nota di chiarimento sull’idoneità dei prodotti per l’isolamento termico utilizzati negli interventi che accedono agli incentivi fiscali.
In particolare la nota specifica che per l’ammissibilità alle detrazioni fiscali previste dall’Ecobonus, dal bonus Facciate quando l’intervento è influente energeticamente e dal Superbonus 110%, bisogna rispettare:
i requisiti tecnici previsti dal decreto 26/06/2015…
L’ENEA ha pubblicato una nota di chiarimento sull’idoneità dei prodotti per l’isolamento termico utilizzati negli interventi che accedono agli incentivi fiscali.
In particolare la nota specifica che per l’ammissibilità alle detrazioni fiscali previste dall’Ecobonus, dal bonus Facciate quando l’intervento è influente energeticamente e dal Superbonus 110%, bisogna rispettare:
i requisiti tecnici previsti dal decreto 26/06/2015…
Proroga del versamento della seconda o unica rata di acconto IRPEF/IRES ed IRAP, sospensione dei versamenti tributari in scadenza a dicembre 2020, proroga dei termini delle definizioni agevolate, razionalizzazione dell'istituto della rateizzazione e rinvio al 2023 del federalismo fiscale regionale.
Queste le misure fiscali d’interesse per il settore delle costruzioni contenute nel Decreto Legge 30…
Proroga del versamento della seconda o unica rata di acconto IRPEF/IRES ed IRAP, sospensione dei versamenti tributari in scadenza a dicembre 2020, proroga dei termini delle definizioni agevolate, razionalizzazione dell'istituto della rateizzazione e rinvio al 2023 del federalismo fiscale regionale.
Queste le misure fiscali d’interesse per il settore delle costruzioni contenute nel Decreto Legge 30…
Proroga dei bonus ordinari per il recupero edilizio fino al 31 dicembre 2021, ovvero dei Bonus Casa, Ecobonus, Bonus Facciate, Bonus mobili e Bonus Verde, proroga del credito d’imposta industria 4.0 fino al 31 dicembre 2022 e messa a regime della detrazione per i lavoratori dipendenti (cd. cuneo fiscale).
Queste le principali misure fiscali d’interesse per il settore delle costruzioni contenute nel Disegno…