Proroga del Superbonus fino al 31 dicembre 2022 per gli interventi eseguiti dai condomini, senza ulteriori condizioni, e fino al 31 dicembre 2023 per gli interventi eseguiti dagli IACP, a condizione che entro il 30 giugno 2023 sia eseguito almeno il 60% dell’intervento complessivo.
Lo prevede il Decreto Legge 6 maggio 2021, n.59 , recante «Misure…
Varie
Varie
Proroga del Superbonus fino al 31 dicembre 2022 per gli interventi eseguiti dai condomini, senza ulteriori condizioni, e fino al 31 dicembre 2023 per gli interventi eseguiti dagli IACP, a condizione che entro il 30 giugno 2023 sia eseguito almeno il 60% dell’intervento complessivo.
Lo prevede il Decreto Legge 6 maggio 2021, n.59 , recante «Misure…
Proroga del Superbonus fino al 31 dicembre 2022 per gli interventi eseguiti dai condomini, senza ulteriori condizioni, e fino al 31 dicembre 2023 per gli interventi eseguiti dagli IACP, a condizione che entro il 30 giugno 2023 sia eseguito almeno il 60% dell’intervento complessivo.
Lo prevede il Decreto Legge 6 maggio 2021, n.59 , recante «Misure…
Pubblicata sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate la Guida alla piattaforma “Cessione crediti ”, che illustra le modalità di utilizzo dello strumento, mediante il quale è possibile gestire tutti i passaggi relativi all’accettazione dei crediti, che vengono poi utilizzati in compensazione nel Modello F24.
Con riferimento ai crediti fiscali d’interesse per il settore delle…
Pubblicata sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate la Guida alla piattaforma “Cessione crediti ”, che illustra le modalità di utilizzo dello strumento, mediante il quale è possibile gestire tutti i passaggi relativi all’accettazione dei crediti, che vengono poi utilizzati in compensazione nel Modello F24.
Con riferimento ai crediti fiscali d’interesse per il settore delle…
Pubblicata sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate la Guida alla piattaforma “Cessione crediti ”, che illustra le modalità di utilizzo dello strumento, mediante il quale è possibile gestire tutti i passaggi relativi all’accettazione dei crediti, che vengono poi utilizzati in compensazione nel Modello F24.
Con riferimento ai crediti fiscali d’interesse per il settore delle…
Ok, in caso di Superbonus, al modello general contractor con mandato senza rappresentanza conferito dal committente. In questa ipotesi, tutte le prestazioni rese dai professionisti possono essere fatturate al general contractor e da quest’ultimo “ri-fatturate” al committente, purché senza “ricarico”. Questa possibilità è ammessa anche ove il committente abbia optato per lo sconto in fattura.…
Ok, in caso di Superbonus, al modello general contractor con mandato senza rappresentanza conferito dal committente. In questa ipotesi, tutte le prestazioni rese dai professionisti possono essere fatturate al general contractor e da quest’ultimo “ri-fatturate” al committente, purché senza “ricarico”. Questa possibilità è ammessa anche ove il committente abbia optato per lo sconto in fattura.…
Ok, in caso di Superbonus, al modello general contractor con mandato senza rappresentanza conferito dal committente. In questa ipotesi, tutte le prestazioni rese dai professionisti possono essere fatturate al general contractor e da quest’ultimo “ri-fatturate” al committente, purché senza “ricarico”. Questa possibilità è ammessa anche ove il committente abbia optato per lo sconto in fattura.…
"Strada provinciale 15 in cattive condizioni, Ance: "Doneremo la progettazione ai Comuni"
"Il tratto compreso tra l’ospedale San Giovanni di Dio e contrada San Benedetto
è pesantemente dissestato, urgono interventi per eliminare rischi"
Agrigento, 2 aprile 2021 - Da diversi anni ormai versa in gravissime condizioni di…