A seguito delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2022 che ha prorogato sia il Bonus per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici, che il Bonus per l’acquisto della prima casa riconosciuto a favore dei giovani di età inferiore a 36 anni, l’Agenzia delle Entrate aggiorna le Guide informative.
Si tratta, in particolare, delle Guide “Bonus…
Varie
Varie
A seguito delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2022 che ha prorogato sia il Bonus per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici, che il Bonus per l’acquisto della prima casa riconosciuto a favore dei giovani di età inferiore a 36 anni, l’Agenzia delle Entrate aggiorna le Guide informative.
Si tratta, in particolare, delle Guide “Bonus…
Anche per il 2022 il Governo ha nuovamente confermato una misura nata per essere temporanea. L’articolo 3 comma 3 del decreto-legge n. 228 del 30 dicembre 2021 (contenente “Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi” ) ha, infatti, prorogato la sospensione dell’aggiornamento Istat per i canoni di locazione passiva (modificando per l’ennesimo anno consecutivo le scadenze di cui…
Anche per il 2022 il Governo ha nuovamente confermato una misura nata per essere temporanea. L’articolo 3 comma 3 del decreto-legge n. 228 del 30 dicembre 2021 (contenente “Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi” ) ha, infatti, prorogato la sospensione dell’aggiornamento Istat per i canoni di locazione passiva (modificando per l’ennesimo anno consecutivo le scadenze di cui…
Anche per il 2022 il Governo ha nuovamente confermato una misura nata per essere temporanea. L’articolo 3 comma 3 del decreto-legge n. 228 del 30 dicembre 2021 (contenente “Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi” ) ha, infatti, prorogato la sospensione dell’aggiornamento Istat per i canoni di locazione passiva (modificando per l’ennesimo anno consecutivo le scadenze di cui…
Approda in Gazzetta Ufficiale la Legge europea 2019-2020 che, grazie all’azione dell’Ance, riscrive la norma sull’esclusione dalle gare pubbliche per irregolarità fiscali non definitivamente accertate.
In particolare, l’art.10, co.1, lett.c) n.2 della legge 23 dicembre 2021, n.238 (in G.U. -Serie Generale n.12 del 17 gennaio 2022), riscrivendo il co.4 dell’art.80 del D.Lvo. 50/2016, sterilizza l’efficacia…
Approda in Gazzetta Ufficiale la Legge europea 2019-2020 che, grazie all’azione dell’Ance, riscrive la norma sull’esclusione dalle gare pubbliche per irregolarità fiscali non definitivamente accertate.
In particolare, l’art.10, co.1, lett.c) n.2 della legge 23 dicembre 2021, n.238 (in G.U. -Serie Generale n.12 del 17 gennaio 2022), riscrivendo il co.4 dell’art.80 del D.Lvo. 50/2016, sterilizza l’efficacia…
Approda in Gazzetta Ufficiale la Legge europea 2019-2020 che, grazie all’azione dell’Ance, riscrive la norma sull’esclusione dalle gare pubbliche per irregolarità fiscali non definitivamente accertate.
In particolare, l’art.10, co.1, lett.c) n.2 della legge 23 dicembre 2021, n.238 (in G.U. -Serie Generale n.12 del 17 gennaio 2022), riscrivendo il co.4 dell’art.80 del D.Lvo. 50/2016, sterilizza l’efficacia…
Approda in Gazzetta Ufficiale la Legge europea 2019-2020 che, grazie all’azione dell’Ance, riscrive la norma sull’esclusione dalle gare pubbliche per irregolarità fiscali non definitivamente accertate.
In particolare, l’art.10, co.1, lett.c) n.2 della legge 23 dicembre 2021, n.238 (in G.U. -Serie Generale n.12 del 17 gennaio 2022), riscrivendo il co.4 dell’art.80 del D.Lvo. 50/2016, sterilizza l’efficacia…
Estesa fino al 29 giugno 2022 la validità di permessi di costruire e Scia – così come di tutte le autorizzazioni, le concessioni, i certificati e gli atti di assenso comunque denominati rilasciati dalle Pubbliche Amministrazioni – in scadenza fra il 31 gennaio 2020 (data di inizio dello stato di emergenza da Covid-19) e il 31 marzo…