ANNUNCIO A GENNAIO, MA ANCORA BLOCCATE OPERE ANAS PER 600 MILIONI \r\nIL CONTRATTO DI SVILUPPO E' FERMO IN GIUNTA, NON C'E' COPERTURA FINANZIARIA NELLA MANOVRA-BIS \r\n"ECONOMIA REALE SACRIFICATA PER GARANTIRE SPESE IMPRODUTTIVE E PARASSITISMO \r\nSERVE UNA MOBILITAZIONE GENERALE AFFINCHE' I GOVERNI FACCIANO IL LORO DOVERE" \r\nPalermo, 31 marzo 2014 – Lo scorso mese di gennaio…
Varie
Varie
![PDF-icon](https://www.anceagrigento.it/wp-content/plugins/trx_addons/components/lazy-load/images/placeholder.png)
\r\nSono stati pubblicati i nuovi modelli del libretto di impianto per la climatizzazione e del rapporto di efficienza energetica, previsti all’articolo 7, comma 6, del D.P.R n. 74/2013 “Regolamento recante definizione dei criteri generali in materia di esercizio, conduzione, controllo, manutenzione e ispezione degli impianti termici per la climatizzazione invernale ed estiva degli edifici e…
![BANDO-ALLIEVI2014-1](https://www.anceagrigento.it/wp-content/plugins/trx_addons/components/lazy-load/images/placeholder.png)
\r\n \r\nPiano straordinario per il lavoro in Sicilia: opportunità giovani \r\nPriorità 3: Formazione Giovani \r\nSCARICA IL PDF
Fino al 28 marzo prossimo è possibile compilare il questionario messo a punto dal Centro Studi Confindustria, in coordinamento con gli altri Centri Studi del Sistema.
Nell'area riservata è pubblicata la lettera che il Presidente Buzzetti ha inviato in relazione al questionario finalizzato a raccogliere informazioni sulle problematiche legate al rapporto banche-imprese di costruzioni. \r\n
![PDF-icon](https://www.anceagrigento.it/wp-content/plugins/trx_addons/components/lazy-load/images/placeholder.png)
\r\nSulla Gazzetta Ufficiale n. 59 del 12 marzo 2014 è stata pubblicata la legge 11 marzo 2014, n. 23 , recante «Disposizioni per un sistema fiscale più equo, trasparente e orientato alla crescita», in vigore dal 27 marzo 2014.\r\n \r\nLa delega fiscale rappresenta un importante opportunità per un riordino della frammentata legislazione fiscale di settore e…
\r\nRimborsi IVA più veloci per i contribuenti che presentano un maggior grado di affidabilità nei confronti del Fisco, considerati “a basso rischio”.\r\nQuesto il principale chiarimento che emerge dalle Linee guida dell’Agenzia delle Entrate, relative alle modalità di effettuazione dei rimborsi IVA[1], formulate nella Circolare 10 marzo 2014, n.5/E , che tengono conto dell’estremo bisogno di…
\r\nBene la reazione dell'Italia al richiamo di Bruxelles ma bisogna pagare tutti \r\na cominciare dall'edilizia\r\n \r\n \r\n“Registriamo con favore che le azioni per risolvere il problema dei pagamenti PA che l’Italia ha illustrato ieri a Bruxelles riprendono molte delle proposte avanzate dall’Ance un mese fa in occasione dell’incontro con il Vice Presidente della Commissione Ue, Antonio Tajani.”\r\n \r\nPagamento…
\r\nL’ANCE ha aggiornato il proprio Vademecum riepilogativo della disciplina IVA applicabile alle cessioni e locazioni di immobili, contenuta nell’art.10, comma 1, nn.8, 8-bis ed 8-ter, del D.P.R. 633/1972.\r\nIl vademecum tiene conto delle novità in materia di imposte d’atto per i trasferimenti immobiliari, applicabili dal 1° gennaio 2014, introdotte:\r\no dall’art.10 del D.Lgs. 23/2011 (cd. “federalismo…
Nell'area riservata è pubblicata la circolare cd “Salva Roma-ter”-DL 16/2014 Modifica alla TASI ed ulteriori misure fiscali \r\n