L'Aula della Camera dei Deputati ha licenziato definitivamente, in seconda lettura, il decreto legge 4/2015, recante "Misure urgenti in materia di esenzione IMU. Proroga di termini concernenti l'esercizio della delega in materia di revisione del sistema fiscale" ( DDL 2915/C – Relatore On. Gian Mario Fragomeli del Gruppo parlamentare PD), nel testo approvato dalla Commissione…
Varie
Varie
Il Ministero del Lavoro ha emanato la Circolare del 3 marzo 2015, che fornisce indicazioni sul decreto 11 aprile 2011, "Disciplina della modalità di effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro di cui all'allegato VII del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i., nonché criteri per l'abilitazione dei soggetti di cui all'art. 71, comma 13, del…
Alle richieste di semplificare le procedure e ridurre i tempi di erogazione dei rimborsi IVA, derivanti dall'applicazione dei meccanismi di split payment e reverse charge, il Viceministro Casero frena e ribadisce la loro importanza nella lotta all'evasione fiscale. Questo il tema affrontato, durante la seduta della Commissione Finanze e tesoro del Senato, nella risposta all'Interrogazione…
Dal prossimo 31 marzo 2015 tutte le Pubbliche Amministrazioni non potranno più accettare dai propri fornitori fatture emesse (o trasmesse) in forma cartacea e, soprattutto, non potranno procedere ad effettuare pagamenti, nemmeno parziali, fino al ricevimento della fattura in formato elettronico.
In merito, la Circolare n. 1/DF del 9 marzo 2015 del Dipartimento delle Finanze…
Nelle ipotesi di manutenzione ordinaria e straordinaria su immobili abitativi dove si utilizzano "beni significativi", non fa differenza se la fornitura sia riconducibile a un contratto di cessione con posa in opera o di appalto, poiché, in entrambi i casi, l'aliquota IVA del 10% va applicata sugli interventi al netto del valore di tali beni.…
LAVORO: IN RIVOLTA L'INTERO MONDO DELL'EDILIZIA IN SICILIA PER L'INERZIA E L'INDIFFERENZA DEL GOVERNO CROCETTA. \r\nLA CONSULTA REGIONALE DELLE COSTRUZIONI, PRONTA A MANIFESTAZIONE REGIONALE E A DIALOGARE DIRETTAMENTE CON IL GOVERNO RENZI \r\nAgrigento, 19 marzo 2015 - Il mondo dell'edilizia in Sicilia comunica il Presidente dell'ANCE Agrigento Carmelo Salamone è pronto ad intraprendere iniziative anche…
Conoscere l'andamento delle politiche di credito commerciale e il loro impatto economico-finanziario assume oggi una rilevanza fondamentale nella gestione aziendale. In un contesto difficile come quello attuale, l'approfondimento di tematiche legate alla gestione del credito commerciale e dei rischi legati ai mancati incassi e all'insolvenza dei propri clienti, al fine di minimizzare il possibile pericolo…
Giovedì 9 aprile, a partire dalle ore 10:00, presso il Centro Direzionale IRSAP di Caltanissetta – C.da Calderaro snc - si terrà un incontro, organizzato da Confindustria Centro Sicilia in collaborazione con Eni, per comprendere e approfondire i meccanismi e i criteri legati all'accreditamento per la qualifica di fornitore Eni. \r\nSi tratta di un'importante opportunità…
Considerato il prolungato permanere dello stato di gravissima crisi che coinvolge tutto il Sistema delle Costruzioni, ANCE Sicilia assieme alle altre sigle datoriali, ai sindacati di categoria ed agli ordini professionali convoca, per le ore 9,30 di martedì 17 marzo 2015, presso la Sala Convegni della propria sede (Via A. Volta, 44 - Palermo), la…
Primi chiarimenti sul regime fiscale applicabile, ai fini delle imposte dirette e indirette, al "contratto di godimento in funzione della successiva vendita di immobili" (cd. rent to buy), in base al quale, a fronte dell'obbligo assunto dal concedente/promissario venditore di trasferire l'immobile ad un prezzo determinato, è riconosciuta al conduttore la possibilità di esercizio di…