Esenzione IMU anche agli immobili costruiti, e non ancora assegnati ai soci, dalle cooperative edilizie. Pubblicata la circolare n.68 nell'area riservata.
Varie
Varie
L'indice Istat del costo di costruzione di un fabbricato residenziale, nel mese di agosto 2015, registra un aumento dello 0,5% rispetto allo stesso mese del 2014, sintesi di una crescita del costo della manodopera (+1,5%) e di cali nei materiali (-0,8%), nei trasporti (-0,6%) e nei noli (-0,5%). \r\nIn allegato è disponibile una nota del…
Nel mese di agosto 2015 l'indice del costo di costruzione di un tronco stradale con tratto di strada in galleria è diminuito dell'1,1% rispetto allo stesso mese del 2014, mentre per il tronco stradale senza tratto di strada in galleria la flessione è stata dell'1,3%. \r\nIn allegato è disponibile la nota sugli indici Istat dei…
Nell'ipotesi di investimenti in beni mobili strumentali mediante contratti di leasing, l'ammortamento "potenziato" al 140% (cd. "Superammortamento") va calcolato sull'intero valore del bene acquistato in locazione finanziaria. Lo conferma l'Agenzia delle Entrate in risposta a quesiti formulati dal Servizio Bilancio del Senato, nell'ambito dell'esame della misura del cd. "Superammortamento" contenuto nel Disegno di Legge di…
In allegato nell'area riservata sezione documenti è stato pubblicato il Bollettino degli Appalti della Regione Sicilia n.46 del 16 novembre 2015
E' stata sbloccata la quinta annualità (2014) del Fondo statale per la prevenzione del rischio sismico, istituito dall'art. 11 del D.L. 28 aprile 2009, n. 39, recante interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici in Abruzzo. \r\nLo stanziamento, pari a 195,6 milioni di euro, verrà speso secondo la disciplina contenuta nell'Ordinanza della…
In allegato nell'area riservata sezione documenti è stato pubblicato il Bollettino degli Appalti della Regione Sicilia n.45 del 9 novembre 2015
Proroga per il 2016 delle agevolazioni per il recupero edilizio, la riqualificazione energetica e la messa in sicurezza degli edifici, esclusione della TASI per la "prima casa", nonché riduzione dell'aliquota TASI all'1 per mille per il "magazzino" delle imprese edili. \r\nQueste le principali misure d'interesse per il settore delle costruzioni, fortemente volute dall'ANCE, contenute nel…
In allegato nell'area riservata sezione documenti è stato pubblicato il Bollettino degli Appalti della Regione Sicilia n.44 del 2 novembre 2015.
L'ANCE fornisce un riepilogo sull'applicabilità delle detrazioni per il recupero edilizio (detrazione IRPEF del 50%), la riqualificazione energetica (detrazione IRPEF/IRES del 65%) e dell'IVA nell'ipotesi di interventi di demolizione e ricostruzione, alla luce della definizione urbanistica di "ristrutturazione edilizia" fornita dall'art.3, co.1, lett.d, del D.P.R. 380/2001 (cd. "Testo unico dell'edilizia")[1]. \r\nIn merito, si ricorda, infatti,…