Nell'area riservata sezione circolari - si illustrano le novità in tema di rating di legalità a seguito dell'entrata in vigore, dal 13 settembre scorso, delle modifiche al Regolamento attuativo dell'Antitrust. Si ricorda che il rating, nato per valutare il livello di legalità delle imprese, con il Nuovo Codice dei contratti pubblici, assume rilevanza anche nelle…
Varie
Varie
Si è svolta il 7 settembre u.s. l’audizione dell’ANCE presso le Commissioni congiunte Ambiente della Camera dei Deputati e Lavori Pubblici del Senato, nell’ambito dell’indagine conoscitiva deliberata dalle stesse sullo stato di attuazione e sulle ipotesi di modifica della nuova disciplina in materia di contratti pubblici.\r\n \r\nIl Vice Presidente delle Opere Pubbliche, Dott. Edoardo Bianchi, che ha guidato la…
Confermata la sospensione dei versamenti e degli adempimenti tributari, per i soggetti residenti nelle zone terremotate del Centro Italia (alla data del 24 agosto 2016), ma esclusa la possibilità di sospendere, altresì, le ritenute che dovranno continuare ad essere operate e versate dai sostituti d’imposta.\r\n \r\nQuesti i contenuti del Decreto del Ministro dell’economia e delle finanze ,…
Nella compravendita di un edificio “cielo-terra”, ai fini della determinazione delle imposte di registro e ipo-catastali, il prezzo complessivo può essere inferiore fino al 15%, rispetto al corrispettivo derivante dalle cessioni delle singole unità immobiliari che compongono il fabbricato.\r\n \r\nQuesto uno dei principi annunciati nella sentenza n. 6388/1/2016 della Commissione Tributaria Provinciale di Milano, che, annullando un…
Avviata la fase sperimentale di completa innovazione degli Studi di Settore, che, una volta implementata, consentirà di abbandonare l’utilizzo dello strumento d’accertamento presuntivo e la sua sostituzione con un “indice di affidabilità/compliance” che consentirà al contribuente di accedere a specifiche premialità fiscali.\r\n \r\nCosì hanno annunciato il Ministero dell’Economia e delle Finanze, l’Agenzia delle Entrate e la…
Vi informiamo che, la Regione siciliana nell'ambio del PO FESR 2014-2020 ha previsto, fra le varie azioni, un sostegno finanziario agli acquisti di servizi qualificati da parte di PMI residenti nel proprio territorio. \r\nIl regime di aiuto che si intende attivare in favore delle PMI siciliane sarà basato sul meccanismo dei vaucher per l'acquisto di…
E' stata recepita la direttiva 2013/35/UE sulle disposizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (campi elettromagnetici). \r\nA introdurre la normativa comunitaria è il decreto legislativo 1 agosto 2016, n. 159, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 192 del 18 agosto 2016, in vigore dal 2 settembre…
In allegato nell'area riservata sezione documenti è stato pubblicato il Bollettino degli Appalti della Regione Sicilia n.36 del 5 settembre 2016.
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 19 agosto 2016 l'Accordo Stato Regioni che stabilisce i nuovi requisiti di durata e contenuti minimi della formazione per responsabili e addetti dei servizi di prevenzione e protezione (RSPP e ASPP), previsti dall'articolo 32, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i (di seguito…
Sono disponibili sul sito del GSE le Regole applicative per il nuovo Conto termico (Conto termico 2.0), ovvero il sistema di incentivazione per l'efficienza energetica e le fonti rinnovabili disciplinato dal D.M. 16 febbraio 2016 e in vigore dal 31 maggio u.s.. \r\nLe Regole, disponibili alla presente pagina web, sono organizzate in pagine web contenenti…