Con la precedente News del 19 febbraio u.s., l’Agenzia delle Entrate ha fornito numerosi chiarimenti sull’ambito applicativo del cd. Bonus Facciate, con la circolare n. 2/E del 14 febbraio scorso.
È stato precisato che la detrazione si applica a tutti i contribuenti, a prescindere dal reddito che producono, con riferimento a qualsiasi categoria di edificio, compresi gli edifici strumentali, sono stati individuati gli interventi agevolati, i soggetti beneficiari, e i principali adempimenti necessari per fruire dell’agevolazione.
Alla luce della CM 2/E/20, l’ANCE ha provveduto ad aggiornare la Guida sul Bonus Facciate[1] che traccia i profili principali della nuova agevolazione per il recupero ed il restauro delle facciate esterne degli edifici, e indica tutti gli adempimenti necessari, anche sotto il profilo urbanistico, per accedere all’agevolazione.
[1] Cfr. Bonus Facciate: Dossier ANCE del 12 febbraio 2020.
1 allegato
ANCE – Riproduzione e utilizzazione riservata ai sensi dell’art. 65 della Legge n. 633/1941