Per opportuna conoscenza, si forniscono in allegato le note operative nn. 388/15, 387/15 e 326/15 che l’Inail ha pubblicato, rispettivamente, per fornire indicazioni in merito ai Servizi telematici per l’autoliquidazione 2014/15, alla rateizzazione del premio ed infine alle istanze OT24 per l’anno 2015.
\r\n
Con la nota n. 388/15, l’Istituto ha confermato, come ogni anno, di aver messo a disposizione delle aziende e dei loro intermediari i seguenti servizi on line per effettuare l’Autoliquidazione 2014/15.
\r\n
Si tratta, in particolare, dei servizi
\r\n
- \r\n
- Alpi online, per effettuare con procedura guidata il calcolo dei premi di autoliquidazione
- Invio telematico dichiarazione salari
- Riduzione presunto
- VSAL
\r\n
\r\n
\r\n
\r\n
\r\n
Con la nota n. 387/15 è stato comunicato il nuovo tasso d’interesse ed i relativi coefficienti per il calcolo dei ratei del premio. A tal riguardo, tenuto conto che, per il 2015, la misura del tasso d’interesse è pari all’1,35%, le imprese che hanno scelto di rateizzare il premio per l’autoliquidazione 2014/2015, con scadenza il 16 febbraio 2015, dovranno applicare i coefficienti relativi alle singole scadenze, come di seguito rappresentati:
\r\n
16 febbraio 2015 0
16 maggio 2015 0,00329178
16 agosto 2015 0,00669452
16 novembre 2015 0,01009726
\r\n
Per coloro che, invece, usufruiscono del pagamento rateale con scadenza il 16 giugno 2015, fermo restando che a tale data dovrà essere stato effettuato il versamento del 50% di quanto dovuto, i coefficienti da moltiplicare per gli importi della terza e quarta rata sono 0,00225616 e 0,00565890, rispettivamente con scadenza 16 agosto e 16 novembre 2015.
\r\n
Con la nota 326/15, infine, l’Istituto ha comunicato che, nelle more dell’emanazione del decreto di approvazione, da parte del Ministero del Lavoro di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, della Determina n. 286/14, avente ad oggetto la “Proposta del nuovo testo dell’art. 24 del D.M. 12 dicembre 2000” concernente un nuovo sistema di percentuali di riduzione per fasce dimensionali, le istanze OT24 per il 2015 sono sospese e, pertanto, non potranno essere definite in procedura Gra-Web.
\r\n
Nel frattempo, conferma l’Istituto, potranno, comunque, essere attivate le procedure di verifica dei prescritti requisiti di regolarità contributiva ed assicurativa, necessari ai fini della fruizione dell’agevolazione di cui all’art. 24 del MAT.
\r\n
Per completezza, si fornisce di seguito uno specchietto riepilogativo delle nuove percentuali di riduzione e delle relative fasce dimensionali aziendali.
\r\n
Lavoratori – anno Riduzione
Fino a 10 28%
Da 11 a 50 18%
Da 51 a 200 10%
Oltre 200 5%
\r\n