Entro il 30 aprile, le imprese sono chiamate a compiere alcuni adempimenti relativi alla produzione e/o alla gestione di rifiuti, pena l’applicazione del relativo regime sanzionatorio.
Nello schema seguente sono riepilogati gli adempimenti che le imprese debbono effettuare entro il 30 aprile in considerazione dell’attività svolta o delle autorizzazioni di cui sono in possesso:
Adempimento
|
Soggetti obbligati
|
Come e a chi
|
Riferimento normativo
|
Dichiarazione annuale MUD | Produttori di rifiuti pericolosi; produttori di rifiuti non pericolosi derivanti da attività industriali/artigianali con più di 10 dipendenti; imprese che effettuano operazioni di recupero e smaltimento rifiuti; trasportatori di rifiuti a titolo professionale; trasportatori di propri rifiuti pericolosi 30 kg –lt/giorno (cat. 2 bis dell’Albo); commercianti e intermediari di rifiuti senza detenzione etc. | Presentazione della Comunicazione rifiuti (per alcune attività è ammessa una comunicazione semplificata) | Art. 189 del D.lgs. 152/2006 e Dpcm 28 dicembre 2017 |
Contributo annuale all’Albo gestori ambientali | Imprese iscritte all’Albo gestori ambientali nelle diverse categorie previste (trasportatori, gestori, intermediari, attività di bonifica etc.) | Per via telematica sul sito dell’Albo | Art. 212 del D.lgs. 152/2006 e art. 24 del DM 120/2014 |
Contributo annuale per l’iscrizione al SISTRI –sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti
|
I soggetti obbligati al Sistri (produttori di rifiuti pericolosi con più di 10 dipendenti; i gestori di rifiuti pericolosi; i trasportatori professionali di rifiuti pericolosi; etc.) e quelli che vi hanno aderito volontariamente. | Bollettino postale o bonifico bancario e successiva registrazione dell’avvenuto pagamento nella sezione “gestione azienda” della relativa posizione Sistri. | Art. 188 del D.lgs 152/2006 |
Diritto annuale di iscrizione per le imprese autorizzate al recuperodi rifiuti in procedura semplificata
|
Imprese autorizzate all’attività di recupero rifiuti in procedura semplificata | Tramite conto corrente postale a favore della Provincia territorialmente competente. | Artt. 214-216 del D.lgs. 152/2006 |
Per quanto riguarda il MUD si rimanda alla nota predisposta dall’Ance e qui allegata, nella quale sono indicate le principali novità introdotte dal DPCM 28/12/2017.
1 allegato