Per l’anno 2018, è salito ad 1,290 il valore del coefficiente “R” della formula contenuta nell’Allegato C del d.P.R. n. 207/2010 per il calcolo della tariffa applicata dalle SOA per l’esercizio dell’attività di attestazione.
Questo il contenuto del Comunicato del Presidente del 28 marzo 2018, con cui è stata rivista in ribasso la tariffa applicata dalle SOA. I prezzi delle attestazioni sono quindi tornati a salire dopo la sostanziale stabilità che durava dal 2014.
Con l’occasione si ricorda che l’aggiornamento annuale della tariffa, già presente nel previgente D.P.R. n. 34/2000, è determinato dalla variazione del coefficiente “R” di rivalutazione che, presente nella formula contenuta nell’allegato “C” del D.P.R. n. 207/2010, è calcolato dall’ISTAT.
Si riporta di seguito il resoconto degli aumenti:
• Allegato E, D.P.R. n. 34/2000 e ss. mm:
· 2005, pari a 1,07,
· 2006, pari a 1,089,
· 2007, pari a 1,11,
· 2008, pari a 1.1295,
· 2009, pari a 1,1659,
· 2010, pari a 1,1746,
• Allegato C, D.P.R. n. 207/2010 e ss. mm:
· 2011, pari a 1,193,
· 2012, pari a 1,225,
· 2013, nessuna variazione,
· 2014, pari a 1,276.
· 2015, nessuna variazione,
· 2016, pari a 1,277,
· 2017, pari a 1,276.
· 2018, pari a 1,290
Prima del 2005 il coefficiente “R” non era presente nella formula del computo della tariffa SOA, poiché questo è stato introdotto, assieme alla verifica triennale, con il D.P.R. 10 marzo 2004, n. 93.
1 allegato